Categories: Territorio

Dormitorio bis, spunta la proposta di Santa Teresa

Il nuovo dormitorio permanente nell’ex collegio universitario di piazza Santa Teresa. È la proposta lanciata dalla consigliera comunale Patrizia Maesani, cofirmataria della mozione che impegna la giunta a destinare appunto un immobile di proprietà pubblica alle persone senza fissa dimora.Una mozione che, a oggi, ha i numeri per essere approvata nonostante il no annunciato della Lega e della Lista Rapinese. A favore si sono infatti schierate tutte le altre opposizioni, ma anche Forza Italia e Fratelli d’Italia.«A Como i numeri degli homeless sono drammatici. Si parla di 230-240 persone, soltanto in parte ospitate dalla struttura di via Napoleona e dai centri parrocchiali o dei Padri Comboniani. Oggi a Como – dice Maesani – vivono in strada almeno in 80: un 40% di italiani e un 60% di stranieri. Di questi ultimi, soltanto il 10% è privo di documenti». Una realtà durissima, che giustifica l’ipotesi di aprire un secondo dormitorio dopo quello di via Napoleona.«L’emergenza non è legata soltanto al freddo – dice ancora Maesani – Le persone senza fissa dimora sono in crescita ovunque. Purtroppo c’è una strategia mediatica che gira a vuoto attorno al problema e non lo affronta. Anzi, c’è pure chi alimenta l’odio contro queste persone».Il Comune, insiste la consigliera del gruppo misto, «deve assumersi il dovere di intervenire. Per dare una risposta al disagio e per eliminare i bivacchi».Di qui la proposta dell’ex foresteria di Santa Teresa, riconsegnata ormai da tempo dall’Insubria. «Santa Teresa non richiede interventi massicci, è disponibile, non è nel piano delle alienazioni ed è in un quartiere prossimo al comando dei vigili, a vantaggio della sicurezza», conclude Patrizia Maesani.Sul tema, come detto, la maggioranza di centrodestra appare divisa. Contrari Lega e Lista Landriscina, favorevoli invece Forza Italia (che ha firmato il testo sin dall’inizio) e Fratelli d’Italia, che ha annunciato voto positivo nel caso in cui fosse accolto un suo emendamento sulla gestione della struttura.La gara per via NapoleonaIntanto ieri il Comune di Como ha dato via libera alla procedura per l’appalto della gestione del dormitorio aperto dal Comune nel 2010 in via Napoleona. L’affidamento è previsto per il prossimo mese di settembre.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

4 ore ago

Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…

6 ore ago

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

9 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

11 ore ago

5 piatti lariani che stanno conquistando Instagram | Protagonisti indiscussi del food porn

La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…

19 ore ago

Svolta epocale patente, introdotto il SECONDO ESAME PRATICO | Dovrai farlo anche se l’hai già presa

Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…

22 ore ago