Categories: A002

Dpcm: maestri sci in piazza, economia montagna in ginocchio

(ANSA) – TORINO, 14 DIC – Centinaia di maestri di sci hanno protestato nel centro di Torino, davanti al Palazzo della Regione, contro il blocco imposto dalle normative anti-Covid e per chiedere aiuti per il settore. Tante le tute colorate in piazza con rappresentanti di Ascom e Federalberghi, perché, come spiega il sindaco di Sestriere Gianni Poncet, “la situazione è gravissima per l’intera economia montana”. “Il fatto che gli impianti di risalita restano chiusi nelle vacanze di Natale a livello turistico ci porta a perdere quasi il 50% del fatturato della stagione – spiega Poncet – Senza un aiuto concreto è una montagna che va a morire”. Le istituzioni, chiedono i rappresentati delle 85 scuole e dei tremila maestri, devono sostenere tutti i professionisti dello sci, ma anche il sistema montagna. “La perdita è intorno al miliardo di euro che viene meno su tutta l’economia- aggiunge Poncet – Ci sentiamo abbandonati dal governo, anche perché tutte le associazioni di categoria hanno preparato un decalogo che consentiva di sciare in sicurezza durante le vacanze di Natale”. “Esistiamo anche noi – commenta Cristina Quartaro direttrice della scuola “Ski liberi tutti” di Bardonecchia – Da marzo non lavoriamo più. Ci sono tante famiglie che vivono di questo abbiamo bisogno di ricevere anche noi un compenso adeguato”. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

4 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

5 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

6 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

7 ore ago

Le leggende popolari fanno parte del folclore: ad Appiano Gentile ci sono storie incredibili

Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…

9 ore ago

Con noi non volerete più | Ultim’ora: FALLITA LA COMPAGNIA AEREA, clienti rimangono a terra a piangere

Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…

11 ore ago