Categories: Cronaca

Droga al Setificio, la scoperta è merito di Boss, Caymon, Dana e Haila

Ecco i particolari dell’operazione delle fiamme gialle che ha portato a cinque denunce e al sequestro di 63 grammi tra hashish e marijuana

I cinque giovani risultano indagati per spaccio di sostanze stupefacenti dalla locale Procura della Repubblica e dalla Procura della Repubblica dei Minorenni di Milano. “Lo spaccio – precisa la Guardia di Finanza in un comunicato stampa – avveniva all’interno dell’istituto verso dei coetanei”.

L’operazione, che ha coinvolto oltre venti militari, unitamente alle unità cinofile del Gruppo di Ponte Chiasso. Il merito della scoperta della droga va quindi divisa tra uomini e cani, quattro animali super-addestrati “Boss”, “Caymon”, “Dana” e “Haila” i loro nomi. Il blitz delle Fiamme Gialle è iniziato con il controllo di un autobus di studenti dello stesso istituto, diretto in gita scolastica fuori provincia e poi proseguita presso il “Setificio”.L’attività si è conclusa con la segnalazione al Prefetto, a vario titolo per possesso di sostanze stupefacenti, di 13 studenti (9 maggiorenni e 4 minorenni), tra cui 3 ragazze, nonché con il sequestro complessivo di 62 grammi tra marijuana ed hashish, di strumenti per confezionare la sostanza, un portatile, un tablet, quattro telefoni cellulari ed oltre 500 euro in contanti.Sono in corso ulteriori accertamenti volti al rintraccio dei fornitori delle sostanze stupefacenti agli studenti, mentre sono già stati presi accordi con il Dirigente Scolastico per incontri formativi sul tema della legalità con gli studenti stessi.La Guardia di Finanza, sia a livello nazionale che locale, svolge da anni un’attività finalizzata a promulgare il concetto di legalità presso gli studenti, mediante indizione di manifestazioni a premio (premio leggiAmo a scuola) conferenze, esercitazioni, presenza nelle manifestazioni dedicate (Lariofiere, Città dei Balocchi, Unicef, ecc), ma anche con interventi operativi, sia di carattere preventivo (pattugliamento delle zone limitrofe ai principali istituti, controllo del territorio), sia, se necessario, repressivo, con accesso diretto, spesso espressamente richiesto ed autorizzato all’interno degli istituti, dagli stessi dirigenti, comunque sempre finalizzati ad individuare comportamenti illeciti a danno dei ragazzi, e mai a criminalizzarli. In tale contesto, anche su input del Dirigente Scolastico dell’I.S.I.S. Paolo Carcano di Como, da tempo le Fiamme Gialle di Como avevano posto l’attenzione nei confronti di alcuni presunti fenomeni di spaccio che si sarebbero svolti nell’ambito del predetto istituto .

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

30 minuti ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

6 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

22 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

1 giorno ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

1 giorno ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago