(ANSA) – REGGIO CALABRIA, 13 GIU – Due minorenni di San Luca, di 12 e 15 anni, sono stati allontanati dalle famiglie contigue alla ‘ndrangheta per sottrarli ad un “concreto pericolo di devianza”, nell’ambito del progetto “Liberi di scegliere”. I carabinieri di S.Luca, indagando sul danneggiamento di un palo della luce sono risaliti ai minori come gli autori ed hanno informato la Procura dei minorenni di Reggio Calabria, rappresentando il contesto delle famiglie, con genitori e parenti con pendenze penali e di polizia anche gravi, dal sequestro di persona a scopo di estorsione, all’associazione mafiosa, all’associazione finalizzata al narcotraffico. Il Tribunale, ritenendo il futuro dei minori potenzialmente a rischio, ha emesso un provvedimento che, limitando la responsabilità genitoriale, affida i minori ai servizi sociali, nomina un curatore speciale, e li avvia ad un programma con il supporto del servizio sanitario e strutture ed enti, tra cui Libera, con compiti di assistenza, anche psicologica.(ANSA).
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…
Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…
Fai attenzione alla nuova stretta sulle tasse: se non sei laureato, puoi non pagarle; tutti…
Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…