Categories: Notizie locali

Due secoli in prima fila

L’anniversario – Un libro e una mostra celebreranno il bicentenario dello storico Teatro Sociale di piazza Verdi, che cadrà il 28 agosto prossimoIl Teatro Sociale di Como, in piazza Verdi, compirà 200 anni il prossimo 28 agosto, giorno in cui, nel 1813, si alzò per la prima volta il sipario per la rappresentazione di Adriano in Siria. Per il suo compleanno, i ragazzi della scuola di formazione della Cometa di Como, guidati dallo chef Alessio Mecozzi del Casta Diva Resort, il cinque stelle lusso di Blevio realizzato là dove aveva il suo buen retiro la cantante lirica Giuditta Pasta, realizzeranno ed offriranno alla città una torta, con

sorpresa musicale, che ne evocherà le parti più simboliche.Il festoso pomeriggio del 28 agosto vivrà alle 17 anche un altro significativo momento con l’annullo di un francobollo, emesso dalla Zecca di Stato, che riprodurrà la nobile facciata di piazza Verdi.Per il prossimo 9 settembre, invece, è atteso il ricco volume che racconterà la storia bicentenaria del Teatro Sociale, caposaldo culturale e urbanistico della città.Il tomo, edito da Nodo Libri e curato da Alberto Longatti, ricostruirà le vicende del teatro, ed inevitabilmente quelle della città di Como, attraverso 9 saggi a firma di esperti della storia del teatro.Un altro piccolo volume, “Sipario Kids”, racconterà ai più piccoli la magia del teatro, sarà dedicato ai bambini dai 3 ai 12 anni e verrà ultimato nelle prossime settimane.Non dimentichiamo, infine, anche la mostra che celebrerà le attività dello storico palco di Como, “200 anni di? persone”, titolo pensato da Monica Bellotti, responsabile dell’ufficio stampa del teatro, con un ricordo fotografico legato a un anno di attività, che verrà esposto dal 12 al 27 ottobre a San Pietro in Atrio a Como.Intanto, nella rinata Arena di via Bellini (nella foto), questa sera, alle 21.30, proseguono gli spettacoli del Festival Como Città della Musica, kermesse promossa dal teatro diretto da Barbara Minghetti.In scena, con il rodato spettacolo Meraviglia, la compagnia di acrobati italiana Sonics, fondata nel 2001 da Alessandro Pietrolini, ora direttore artistico e regista degli spettacoli, e da Ileana Prudente, ginnasta, coreografa e costumista del gruppo.Dopo anni di show all’aperto e nelle piazze, nel 2011 la compagnia affronta la sua prima vera tournée nei teatri italiani proprio con Meraviglia, lavoro che riscuote da subito un grande successo. Nel 2012, reduci da questa felice esperienza, i Sonics presentano il loro secondo lavoro teatrale, Duum, omaggio al leggendario regno di Agharta, con il quale la compagnia sarà in scena, tra gli altri, al Teatro Nuovo di Milano il prossimo dicembre.Grazie alla potenza e alla grazia fisica dei loro acrobati ed artisti, alla multiforme e geniale fantasia del nouveau cirque e ad un solido e affiatato gioco di squadra, i Sonics hanno raggiunto negli anni un successo planetario, confermandosi come una compagnia rigorosamente italiana ma dallo spessore internazionale.Se domani i melomani, sempre all’Arena, alle 21.30, verranno saziati con un bis del Trovatore, celebre opera di Giuseppe Verdi, qui diretta da Francesco Cilluffo, per la regia di Matteo Mazzoni, i più mattinieri, sempre domenica 7 luglio, alle 5.30, non potranno perdere uno degli appuntamenti gratuiti più suggestivi del ciclo di incontri “Intorno al Festival”. All’alba, a Villa del Grumello, gli incantevoli “Paesaggi sonori” con il flauto di Sergio Zampetti, il pianoforte di Claudio Zampetti e i movimenti coreografici di Chiara Bignami.

Maurizio Pratelli

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Questo medico è sicuro: “la pasta degli italiani ti fa cadere i capelli” | Evita queste marche o finisci pelato

Nuovo studio in Albania che stabilisce che la pasta fa cadere i capelli: ecco la…

7 ore ago

“Ca**o ho sbagliato uscita” | Non prendere mai quest’autostrada: paghi 150€ solo d’ingresso

In Italia c'è un'autostrada che può costare molto cara agli automobilisti. Basta un errore e…

9 ore ago

Addio allo storico “Miliardario”: Meloni lo ha reso illegale in 20 regioni su 20 | «Era un furto agli italiani»

Puoi dire addio allo storico Miliardario, la Meloni lo ha reso illegale: ecco cosa sta…

13 ore ago

Il 20 settembre è il “giorno di paga” di Poste Italiane: hai diritto ai tuoi 1400 euro | Basta essere cittadino italiano

Da oggi Poste Italiane premia i risparmiatori: ecco come ottenere una bella sommetta entro il…

15 ore ago

BANCAROTTA per l’azienda automobilistica degli italiani | L’abbiamo avuta tutti: ora è un ammasso di debiti e lamiere

Pessime notizie all'orizzonte: la società che forniva auto in tutta Italia chiude i battenti. Il…

18 ore ago

ESCLUSIVA: in arrivo la “Pre-Pensione” | 1440€ per tutte le età: un solo requisito per accedere

Un progetto ambizioso promette di cambiare il futuro con la Pre-pensione: dieci euro al mese…

20 ore ago