Categories: Notizie locali

Duecento commercianti nell’aula di consiglio. Ma il confronto “salta”

E una delegazione di Confcommercio ieri a “Quinta Colonna” su Rete4Circa duecento commercianti aderenti al comitato “Como di Tutti” si sono accomodati ieri sera tra il pubblico di Palazzo Cernezzi durante il consiglio comunale. Qualcuno seduto tra le sedie riservate al pubblico, la maggior parte in piedi o nell’atrio.Nessun fischio o “buuu” ieri sera, anche se il confronto con il sindaco, Mario Lucini, e con l’assessore alla Mobilità, Daniela Gerosa, non c’è ancora stato.Negli interventi preliminari era stato subito Sergio Gaddi a riportare

l’attenzione sulla Ztl, parlando dei danni al turismo e al commercio. «Chiunque passeggia per Como vorrebbe vedere un negozio aperto e non una saracinesca chiusa – ha detto Gaddi – È un’idiozia paragonare la chiusura alle auto di piazza San Fedele, fatta dalla giunta Spallino, con piazza Roma. Anche perché piazza Roma non è stata chiusa, ma è stata solo regalata ai residenti».Anche il consigliere del Movimento 5 Stelle, Luca Ceruti, ha parlato di risposte «imbarazzanti» date dal sindaco sulla Ztl. «Perché questa partecipazione dei commercianti non viene considerata valida?» ha chiesto Ceruti. È stata poi la volta di Alessandro Rapinese, di “Adesso Como”, uno dei promotori del comitato “Como di Tutti”. Rapinese ha attaccato duramente il sindaco Lucini e chiesto a gran voce che il primo cittadino partecipi a un incontro pubblico con i commercianti in Biblioteca comunale.Infine, il sindaco ha preso la parola per esprimere la solidarietà sua e del Comune all’agente di polizia locale aggredito domenica in zona stadio: «Un fatto grave – ha detto – segno del clima deteriorato delle relazioni». Nessun cenno sulla Ztl. Rapinese, Gaddi e i commercianti, delusi per il mancato confronto, hanno così lasciato in silenzio l’aula per dirigersi verso la Sala Stemmi di Palazzo Cernezzi. Si è proceduto in seguito alla conta delle schede del referendum anti-ztl promosso dal comitato, che ha raggiunto quota 2.000 adesioni. Una delegazione di Confcommercio Como è stata invece ospite di Quinta Colonna, programma di attualità trasmesso da Rete4 e condotto da Paolo del Debbio. Collegati in diretta da piazza Volta, i commercianti hanno parlato di tasse e anche dei problemi della viabilità locale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

2 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

4 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

7 ore ago

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

10 ore ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

11 ore ago

Se questo insetto fa il nido a casa tua, chiama l’agente immobiliare e vendi subito | È un killer nato

Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…

15 ore ago