Il progetto di pedonalizzazioneSerrentino: «Tutto deve passare dal consiglio». Molinari: «C’è l’autosilo del Valduce»A rischio 150 parcheggi nella zona dei Portici Plinio. Se dall’infuocato dibattito, scoppiato all’interno del Pdl cittadino, dovesse emergere e diventare esecutivo il progetto di pedonalizzazione dell’area a ridosso dei portici, i posti auto subirebbero un drastico taglio.Ecco, infatti, cosa porterebbe in dote l’anno nuovo. Da metà gennaio, potrebbero scomparire 15 posti auto in fondo a viale Lecco, dove verrebbe posizionato il nuovo capolinea dei mezzi pubblici sfrattati dai
Portici. Ma non solo. Altri 23 parcheggi blu potrebbero scomparire anche da piazza Grimoldi. Altro effetto collaterale sarebbe la cancellazione dei 10 stalli in via Pretorio. In tutto verrebbero eliminati 48 posti auto. Ma anche nella vicina piazza Roma si potrebbe assistere a una vera e propria rivoluzione con i 105 parcheggi blu trasformati, dalla sera alla mattina, in altrettanti posti gialli per i residenti. Quindi, nel complesso, tra soppressioni e modifiche, l’operazione Portici Plinio potrebbe arrivare a stravolgere la destinazione di ben 153 parcheggi. E mentre all’interno del Pdl imperversa il dibattito, è invece già segnato il destino della Ticosa. Dove le operazioni di bonifica, e questo ormai è una certezza, cancelleranno tutti i 260 parcheggi esistenti. E non si potrà tornare a sostare almeno fino a settembre 2012. Una situazione sempre più caotica. «Si dovrebbe avere il coraggio di anticipare il Piano di governo del territorio se davvero si vuole modificare la sosta – interviene il consigliere comunale di Forza Como Autonomia Liberale, Massimo Serrentino – Personalmente non accetterò mai che la rivoluzione dei parcheggi nella zona tra viale Lecco, piazza Roma e i Portici Plinio passi solo dalla giunta e non dall’aula consiliare. Se davvero così sarà, presenterò immediatamente una mozione di sfiducia al sindaco, per andare al voto anticipato. D’altronde, se provvedimenti così importanti non arrivassero in consiglio avrebbe più senso andare tutti a casa».E sulla questione parcheggi interviene l’assessore alla Viabilità di Palazzo Cernezzi, Stefano Molinari. «Se dovesse passare il progetto, verranno eliminati solo i 15 posti in viale Lecco, quelli in piazza Grimoldi e via Pretorio. In piazza Roma si assisterà a una trasformazione e non a una cancellazione – spiega l’assessore – Inoltre va incentivato l’uso dell’autosilo del Valduce. In base ai dati del Comune, l’occupazione massima giornaliera della struttura non supera i 300 posti sui 500 disponibili».
Fabrizio Barabesi
Altro che veicolo da pezzenti: si tratta di un SUV compatto che combina design e…
Attenzione al nuovo regolamento sulla circolazione vietata fino alle 18: ecco cosa sta cambiando, tutti…
Inps, ecco la novità ufficiale che riguarda il nuovo reddito: ecco cosa riguarda, tutti i…
Altro che compagnia aerea low cost: la disavventura di una viaggiatrice dimostra che i voli…
Allarme rosso dall'EMA: i medicinali più ricercati dagli italiani spariranno da tutte le farmacie. Da…
Ultim'ora dal Ministero: il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola slitta, la data ufficiale…