Categories: Notizie locali

E la polizia locale blocca il Tir “furbetto” con le telecamere

L’arco bicolore posto sul lungo Lario Trieste a Como per impedire che la strada sprofondi sotto il peso dei camion ha fatto una vittima di notevoli dimensioni. Lunedì sera un Tir si è incastrato sotto il portale segnaletico provvisorio voluto dal Comune per impedire ai camion e ai pullman di transitare. Costato 14mila euro, il dissuasore che a quanto pare – come ha documentato un lettore nello scatto fattoci pervenire via posta elettronica, che pubblichiamo in questa pagina – a qualcuno non

ha creato affatto problemi. Il pesante autoarticolato, nonostante il divieto, lunedì, attorno alle 20, ha tentato di forzare il blocco e varcare la soglia proibita in barba alla legge.«La polizia locale – fa sapere l’assessore alla Viabilità di Palazzo Cernezzi Daniela Gerosa – è prontamente intervenuta e il Tir è stato disincagliato».Eh sì, i furbetti stiano attenti: «Abbiamo messo a punto sistemi di controllo che ci permettono di monitorare costantemente il passaggio contro le regole». L’assessore – che ieri ha partecipato alla conferenza regionale sul trasporto pubblico, in vista del rinnovo dei contratti in scadenza in autunno – non intende che si usi esplicitamente la parola «telecamere» ma è chiaro che si è andati in quella direzione.La struttura riporta l’indicazione del divieto di transito sul lungolago per i veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate. Con il posizionamento del portale è entrato in vigore anche il divieto di passaggio per i veicoli di altezza superiore a 2 metri e 40 centimetri. Una soluzione temporanea, da smantellare il giorno fatidico in cui il cantiere sarà messo in archivio.Eppure non mancano mezzi come pulmini o altri furgoni che, seppur toccando la struttura – e quindi non potrebbero passare – con nonchalance proseguono sulla strada e vanno avanti. Quindi, malgrado il dissuasore, c’è qualcuno che non viene dissuaso e, anzi, fa finta di nulla.«Con mezzi così grandi non era mai successo, temevamo soprattutto che i trasgressori si facessero vivi di notte ma non ci risultano effrazioni», conclude Gerosa.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Che fine fanno gli escrementi sugli aerei? | La risposta ti lascerà di stucco: NON è quello che pensi

Escrementi sugli aerei, che fine fanno e come vengono gestiti: ecco la risposta che ti…

4 ore ago

Emergenza bambini: “non dateglielo più da mangiare” | Fino al 1990 era l’alimento principale, ora è tossico

Attenzione ad una nuova emergenza per i vostri bambini: non lo date più da mangiare…

6 ore ago

Il maltempo colpisce ancora il Lago di Como: chiuse strade, smottamenti e auto trascinate via

Maltempo record obbliga chiusure stradali e interventi urgenti, ma il territorio resta fragile di fronte…

8 ore ago

Ultim’ora: ufficiale il “Bollo sugli animali domestici” | Devi pagare 900€ all’anno: più di quello auto

Una novità sorprende i proprietari di cani e gatti: una tassa annuale da 900 euro,…

10 ore ago

Reddito di Cittadinanza “Energetico”: bonus 544 euro per pagare le bollette ogni mese | Praticamente ci guadagni

Buone notizie per i cittadini italiani: in arrivo un maxi bonus per le utenze domestiche.…

12 ore ago

“Mai fare la spesa tutti i giorni”: scatta l’accertamento dell’Agenzia delle Entrate | C’è l’allarme automatico

Attenzione a fare la spesa più volte a settimana perché potresti incorrere ad un controllo…

15 ore ago