(ANSA) – MILANO, 29 MAR – Non sono piaciute in Lombardia le parole del ministro degli Affari regionali Francesco Boccia secondo cui “se non ci fosse lo Stato non ci sarebbe quasi nulla”. Il presidente della Lombardia Attilio Fontana le ha definite “avventate e inopportune”, prima di trovarsi con il ministro all’aeroporto di Verona per accogliere un contingente di sanitari albanesi diretti all’ospedale di Brescia. Molto più deciso l’assessore al Bilancio Davide Caparini. “La Lombardia – è sbottato – sta uscendo dalla crisi malgrado questo governo incapace di gestire l’ordinarietà, figuriamoci l’emergenza”. Noi “ci siamo procurati tutto da soli”. “Spero che quello del ministro sia stato uno scivolone o un’uscita infelice La Regione Veneto sta comprando mascherine, sta facendo quello che deve fare”, afferma il governatore del Veneto Luca Zaia.
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…
Como è un luogo da visitare assolutamente almeno un volta nella vita. Ci sono 7…