E se vi pagassi, brutte palle di lardo? | Meloni firma il primo “Bonus Palestra”: 300€ se completi l’iscrizione

Bonus palestra - CorrierediComo.it

Bonus palestra - CorrierediComo.it (Fonte Freepik)

Il Governo Meloni prende posizione, da oggi non ci sono più scuse: fino a 300 euro se prendi il tuo borsone e ti sfondi sul tapis roulant.

Dopo gli stravizi della stagione estiva, è giunto il momento di rimettersi in forma. Bando alle scuse e alla procrastinazione: ogni giorno è un’opportunità nuova di zecca per iniziare un percorso verso il proprio benessere psicofisico, un iter che ci restituirà un’immagine più tonica, asciutta e definita allo specchio.

Lo sappiamo bene: la parte più difficile è iniziare. Molto spesso, le attrattive del divano e dei social network hanno la meglio, ma bisogna anche considerare che, se non provvediamo noi a innescare il cambiamento, non lo farà nessuno.

E no, non c’è guru motivazionale che tenga: la scintilla deve nascere da dentro, e in seguito deve ardere all’insegna della costanza, della motivazione e della buona volontà. Ora, inoltre, non è più possibile usare la scusa “lo sport costa troppo“.

Già, perché l’Esecutivo Meloni ha firmato un nuovo provvedimento che avvicinerà finalmente anche gli italiani più pigri all’attività fisica. Ecco come funziona e chi ne ha diritto.

Il nuovo “Bonus Palestra”

Dunque, non resta che recuperare un asciugamano pulito dall’armadio, rispolverare quel borsone da palestra lasciato a languire in un angolo, allacciare le sneakers, infilare in tasca l’ovetto degli auricolari e incamminarsi verso la struttura sportiva più vicina. La recente iniziativa del Governo, infatti, abbatte i costi per le iscrizioni e agevola gli italiani che hanno voglia di rimettersi a praticare sport.

Specialmente i più giovani. Infatti, mentre un adulto può adattarsi al jogging o al pilates in casa, per i più piccoli è importante avvicinarsi a nuove discipline, come nuoto o scherma, che gli consentano inoltre di socializzare con i coetanei. Se hai infatti figli tra i 6 e i 14 anni, nonché un ISEE inferiore a 15.000 euro, l’Esecutivo ha deciso di regalarti una bella boccata di ossigeno. Arriva il Bonus Sport 2025, un contributo fino a 300 euro per ogni figlio (massimo due per famiglia) per iscriverli ad attività sportive organizzate da enti accreditati. Ottenerlo è facilissimo.

Bonus Sport 2025 - CorrierediComo.it
Bonus Sport 2025 – CorrierediComo.it (Fonte Pixabay)

Come richiedere il Bonus Sport 2025

Attenzione, però: non si tratta di un’agevolazione da spendere liberamente. Il contributo viene erogato direttamente dall’associazione sportiva, che applica lo sconto sul corso prescelto.

È quindi sufficiente selezionare un corso tra quelli disponibili sul sito del Dipartimento dello Sport, presenti nella lista ufficiale, e il sistema farà tutto il resto. Niente bonifici, niente moduli da spedire: solo un click, e il gioco è fatto. Le attività sportive dovranno essere strutturate, con una frequenza almeno bisettimanale e una durata minima di 6 mesi, e dovranno iniziare entro dicembre 2025, per poi concludersi entro giugno 2026. Le domande verranno valutate in ordine cronologico: meglio affrettarsi, quindi!