Categories: Notizie locali

Ecolario, il festival dell’ambiente sbarca a Como

Tre giorni di laboratori, conferenze, escursioni, pulizia del verde e film

Dodici associazioni uniscono idee e forze per “Ecolario”, il primo festival dedicato all’ambiente organizzato a Como. Da oggi a domenica, tre giorni di laboratori, conferenze, escursioni, interventi di pulizia, proiezioni cinematografiche ed eventi dedicati alla cultura della sostenibilità per riflettere insieme sul tema ambientale.Si comincia questa sera, alle 20, con la conferenza introduttiva in piazza Cacciatori delle Alpi a Como (in presenza con ammesse massimo 150 persone, oppure online su Twitch e Facebook). Saranno presenti tutte le realtà che hanno partecipato alla realizzazione di Ecolario. Dopo le presentazioni, il racconto del Festival e il coinvolgimento del pubblico, sia da casa che da remoto.Domani, dalle ore 8, si animerà il mercato dei produttori di Rebbio nel Parco dei Missionari Comboniani, in via Salvadonica 3. Un mercato che si tiene tutti i sabati mattina a Rebbio da ormai più di dieci anni e che, in occasione di Ecolario, si è arricchito con due appuntamenti: alle 9.30 e alle 10.30, il laboratorio “Il sentiero del clima” per bimbi dai 3 ai 10 anni a cura di Wwf – Oasi del Bassone (iscrizione obbligatoria alla mail mercatoproduttoricomorebbio@gmail.com). Alle 11, ci sarà una tavola rotonda con i produttori locali che raccontano gli effetti del cambiamento climatico sulle colture, prendendo spunto dal libro Terra Bruciata di Stefano Liberti, presentato da Giacomo Magatti.In contemporanea, alle 9.30, ci sarà una biciclettata con partenza da Villa Olmo, arrivo al Parco Negretti e ritorno. Al Parco Negretti sarà allestito un punto di ristoro.Alle 10, ai Giardini di fronte al Tempio Voltiano, a Villa Geno e in viale Varese, ci si riunirà per pulire alcune aree pubbliche di Como, mentre, alle 15, sono previsti un laboratorio fotografico nel Parco Regionale della Spina Verde e un’escursione lungo il Cosia.Alle 21.30, nello Spazio esterno del Cinema Gloria, in via Varesina, verrà proiettato il film Plastic River di Manuel Camia, incentrato sull’impegno annuale di un ragazzo milanese che, a bordo del suo kayak, risale i laghi e i fiumi lombardi ripulendoli dai rifiuti di plastica.Gli eventi continueranno anche domenica 27 giugno, a partire dalle 9, con un laboratorio del riuso in piazza Martinelli, una passeggiata per pulire i sentieri della Spina Verde e una divertente caccia al tesoro nel centro storico di Como.Dalle 15 alle 17, a Palazzo Terragni, è in programma una conferenza sulla moda sostenibile a cui presenzierà anche Raffaele Cattaneo, assessore all’ambiente e clima della Regione Lombardia.Infine, alle 21.30, al Museo Garibaldi, in piazza Medaglie d’oro, il film Più forti dell’acciaio prodotto da ManiTese.Il racconto di tre persone, tre vite diverse, tre luoghi distanti, tutti legati da un unico filo conduttore: l’acciaio. Saranno presenti vari ospiti, tra cui una dottoranda dell’Università degli Studi dell’Insubria e realtà che si occupano di Economia Circolare.Tutti gli eventi sono gratuiti. È però necessaria la prenotazione del biglietto tramite il sito www.ecolariocomo.com/biglietti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

3 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

4 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

4 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

5 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

5 giorni ago