Categories: Territorio

Economia “green”, Como cresce più di tutti. La mobilità sostenibile volano di sviluppo

Le imprese green crescono sul Lario più che in ogni altra provincia d’Italia. L’economia sostenibile scopre nel territorio lariano un terreno di conquista. E rilancia quanto detto più volte da molti analisti: gli investimenti e la ricerca nei settori più “verdi” possono contribuire a far crescere l’intero tessuto produttivo. Un recentissimo studio della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi, condotto sui dati del registro delle imprese al secondo trimestre 2019, 2018 e 2014, fotografa una situazione molto positiva per la Lombardia nel campo delle imprese con caratteristiche green.Tra mobilità ecologica, pulizia degli edifici e cura del paesaggio ci sono nella nostra regione 18 mila imprese su un totale di 80mila in tutta Italia; 137mila le persone che in Lombardia hanno trovato lavoro nel settore (in Italia sono complessivamente 532mila); 5 miliardi, infine, il fatturato regionale contro i 17 miliardi di tutto il Paese.A Como, le imprese green alla fine di giugno di quest’anno erano 1.116, il 4,5% in più rispetto all’anno precedente (1.068) ma ben il 27,7% in più rispetto al secondo trimestre del 2014 (874). Quest’ultimo dato, come detto, pone la provincia lariana sul gradino più alto per crescita percentuale di imprese sostenibili.Como si lascia dietro Pistoia (26,4%) e poi, a buona distanza, Bergamo (24,8%), Napoli (23,5%) e Pesaro e Urbino (22,6%).In realtà, anche nei numeri assoluti la provincia lariana è in ottima posizione: 16° in Italia e 6° in Lombardia, dietro ai territori più popolosi (Milano, ovviamente, ma anche Monza e Brianza, Brescia, Bergamo e Varese).Esplode la “meccatronica”Altro dato di grande interesse è la costante crescita della “meccatronica”, ovvero del settore legato alla mobilità elettrica e sharing. Per esemplificare: fabbricazione di batterie, apparecchiature elettriche per autoveicoli, impianti elettrici per alimentare auto, noleggio di autoveicoli leggeri e di bici.In questo campo, a Como lavorano già oltre 2.200 persone in oltre 750 imprese. I ricavi di queste imprese, nel 2018, hanno toccato quota 21,8 milioni di euro. Una cifra tutto sommato ancora bassa, se si pensa che a Milano, dove sono attive 3.035 imprese, l’ammontare dei ricavi ha superato i 2,6 miliardi di euro. Anche i numeri della “meccatronica” sono emersi da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi su dati del registro delle imprese al secondo trimestre 2019. Uno studio preparato in vista della 3° edizione di e_mob, il festival dell’eMobility in programma a Palazzo Lombardia di Milano dal 26 al 28 settembre prossimi. Tra le novità più attese del festival c’è la piattaforma per una mobilità olimpionica a basso impatto ambientale, un decalogo elaborato dagli esperti della comunità di e_mob per rendere carbon free i Giochi olimpici invernali di Milano-Cortina del 2026.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Conad, STANGATA dal Ministero della Salute: ritiratelo subito o vi chiudiamo i locali | Muffa sul cibo

Attenzione massima a un lotto di prodotti venduti nei punti vendita Conad: la catena informa…

2 ore ago

5 cose da fare a Como completamente gratis | Col portafoglio pieno avrete anche mille like sui social

E' assolutamente possibile scoprire alcune bellezze di Como in un giorno senza spendere un euro!…

5 ore ago

Giorgetti approva il “Bonus Scontrino”: se lo hai conservato ti becchi 2500 euro sul conto | Tutti soldi pubblici

Il bonus scontrino approvato da Giorgetti, sta per scadere: requisiti, limiti e documenti da conservare…

8 ore ago

Violenza sessuale su tre ragazze minorenni | Il professore a processo

Chiusura delle indagini nei confronti dell'ex professore di Cantù accusato di violenza da tre ragazzine…

9 ore ago

Ultim’ora Meloni: è passato il “Coprifuoco dei Cellulari” | Da quest’ora a quest’ora non lo puoi più utilizzare

Lo teniamo sempre in tasca o in borsa, e lo consultiamo innumerevoli volte al giorno.…

13 ore ago

UFFICIALE: scattato il super tempo di lavoro | Devi sgobbare per 19 ore al giorno: tutto legale

Devi lavorare per 19 ore al giorno, il tempo di lavoro si allunga e supera…

24 ore ago