Categories: A002

Edicole si rinnovano, presto in vendita anche i pos

(ANSA) – ROMA, 11 DIC – Non solo giornali, non solo servizi per l’e-commerce, le edicole si aprono anche alla vendita di prodotti non editoriali, dai giocattoli ai biscotti e presto anche ai pos portatili. A essere vincente è la loro capillarità che si sposa bene con la mobilità intelligente, fondamentale nella pandemia e in futuro per salvare il nostro pianeta. Che sia sempre di più il momento dell’edicola innovativa, che accogliendo altre forme di vendita salva anche se stessa, lo racconta all’ANSA Andrea Liso, amministratore delegato di M-Dis, il primo distributore nazionale di giornali. “Siamo gli unici che stanno cercando di portare in edicola qualcosa di diverso” spiega Liso. Lo slogan è: “nell’e-commerce la ‘e’ sta per edicola. Associamo così la lettera con cui inizia il nuovo mondo al nostro caro vecchio mondo dell’edicola”. L’obiettivo è “salvare le edicole e rendere più intelligenti la mobilità e i servizi ai cittadini. E ora, un servizio nato per l’edicolante è disponibile anche per il cliente finale” dice Liso. E se l’e-commerce sta crescendo, “dopo il primo lockdown è venuto fuori che aziende come l’italiana Cellularline, di accessori per telefoni, o la Mattel per i giocattoli o produttori di biscotti come Divella e Matilde Vicenzi, che hanno visto scendere la disponibilità di vendita in bar e tabaccherie, ci hanno proposto di vendere i loro prodotti in edicola, a prezzi concorrenziali, non superiori a quelli di altri esercizi commerciali. Non è che stiamo facendo diventare l’edicola un bazar, ma gli edicolanti che vogliono aderire e proporre un giocattolo Mattel al loro cliente possono ordinare sul nostro portale PrimaEdicola.it quello che desiderano e nel giro di 2 giorni al Nord e di 3 giorni al sud e al centro, dipende dalle regioni, avrà il prodotto. Questo tipo di iniziativa è partita a fine luglio 2020 e abbiamo già avuto 800 edicole che hanno ordinato prodotti” spiega Liso. “Persino un operatore tedesco di pagamenti digitali, i pos portatili per pagamenti con carta di credito, che si chiama SumUp, ci ha chiesto di vendere in edicola i propri pos e cominceremo a farlo tra fine dicembre 2020 e inizio gennaio 2021” dice. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

3 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

8 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

24 ore ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

1 giorno ago

Addio agli stracci per la polvere: c’è una nuova alternativa economica | Tutti la buttano via pensando sia uno scarto, ma è portentosa

Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…

2 giorni ago