Storie di ordinaria brutalità. Che colpiscono, però, e duramente, anche chi le racconta. Perché “educare” un figlio abusando del proprio potere di genitori è qualcosa che non può facilmente essere tollerato.
Una coppia è stata riconosciuta colpevole dal Tribunale di Como di maltrattamenti ai danni del proprio figlio. La sentenza di primo grado è stata severa, anche se più mite rispetto alle richieste della pubblica accusa. Il padre, un cittadino italiano, è stato condannato a due anni e otto mesi di carcere. La madre, originaria dell’Ucraina, a due anni e due mesi. Il pm in aula, al termine della sua requisitoria, aveva chiesto quattro anni per entrambi,
Il giudice ha anche disposto, a titolo di risarcimento, una provvisionale di 4.500 euro da versare nelle casse del Comune lariano al quale il bambino è stato affidato, in carico ai servizi sociali.
Secondo quanto raccontato dal piccolo e, in parte, da una vicina di casa, il bambino avrebbe subito punizioni e vessazioni.
In particolare, i genitori lo avrebbero colpito con calci, pugni, cinghiate sulle natiche e colpi alla nuca. In due distinti episodi, il piccolo sarebbe stato costretto persino a mettersi in ginocchio sul grano, come forma estrema (e irrazionale) di punizione.
Non solo: sarebbe stato addirittura chiuso all’interno di una valigia, oltre che apostrofato con insulti e parole offensive.
Il giudice ha disposto, come detto, una pena di due anni e due mesi per la madre e di due anni e otto mesi per il padre. «Paragonando la richiesta dell’accusa e la sentenza – ha detto ai microfoni di Etv l’avvocatoDavide Arcellaschi, difensore della coppia – si capisce come la vicenda sia stata ridimensionata dal giudice. Molto probabilmente ricorreremo in appello».
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…