(ANSA) – ROMA, 09 GIU – Già nel 2019 gli italiani avevano tenuto stretti i cordoni della Borsa. La spesa media mensile si era fermata a 2.560 euro, in calo dello 0,4% sull’anno prima, rileva l’Istat parlando di consumi sostanzialmente invariati. La riduzione però diventa visibile (-1,0%) se si considera l’andamento dell’inflazione, il valore reale della spesa. Ma l’emergenza Covid anche in questo caso scompagina tutto. E l’Istituto di statistica anticipa come già nei primi tre mesi dell’anno si sia registrata, nelle stime preliminari, una contrazione della spesa media mensile delle famiglie del 4% in termini tendenziali. Ma il crollo va oltre il 12% se si escludono gli esborsi necessari, quelli dedicati all’alimentare e all’abitazione. (ANSA).
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…