(ANSA) – IL CAIRO, 05 DIC – La corte d’appello del Cairo ha deciso di togliere i responsabili di 20 ong dalla lista nera che impedisce i viaggi all’estero chiudendo un’inchiesta durata anni. Lo si è appreso da fonti giudiziarie. La decisione ha fatto seguito alla chiusura con archiviazione di un’inchiesta sulle attività di queste 20 organizzazioni, ricordano le fonti. Come noto le ong erano accusate dal 2011, subito dopo la rivoluzione che portò alla caduta dell’allora presidente-autocrate Hosni Mubarak, di ricevere fondi dall’estero illegalmente. Nelle perquisizioni condotte nel dicembre di quell’anno erano state perquisite le sedi di varie ong tra cui l’americana Freedom House. Furono 43 le persone anche straniere che furono rinviate a giudizio e condannate nel 2013 con sentenze tra uno e cinque anni di reclusione, alcune in contumacia. Blocchi dei beni e divieto di viaggiare erano rimasti in vigore anche dopo il 2018. Nella lista non compaiono i nomi né di Eipr, l”ong per cui lavorava Patrick Zaki, nè di Ecfr, quella cui appartenevano i consulenti della famiglia di Giulio Regeni. (ANSA).
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…