Un mito dell’alta fedeltà italiana, l’ingegnere Renato Giussani, di origine comasca, viene celebrato su un numero storico della rivista di elettroacustica e musica “Audioreview”, giunto al fascicolo numero 400 in edicola a 7 euro. Il periodico in questo numero ricorda le pietre miliari della ricerca del settore che hanno visto pioniere proprio Giussani, come progettista, docente e infine imprenditore (dopo la sua scomparsa nel 2014, il marchio Giussani Research è tuttora in piena salute). Romano di adozione, l’ingegnere ha percorso l’intera epopea italiana dell’hi fi. Infatti è stato, fin dagli anni ’70, uno dei “guru” dell’elettroacustica. Doug Sax, il mitico discografico dell’etichetta Sheffield Lab, che ha tra l’altro curato il remastering di molti album dei mitici dei Pink Floyd, era entusiasta del suono dei suoi altoparlanti.
Tra le firme di questo numero storico di “Audioreview” anche il comasco Giacomo Pagani, che recensisce una coppia di diffusori storici dell’americana Wilson Audio di Provo, nello stato dello Utah, le Watt Puppy 8, che ha posseduto per qualche tempo nel proprio salotto.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…