Elezioni 2022 a Como, Civitas scende in campo

Civitas scende in campo e lancia la sua ricetta politica per le elezioni del 2022.Un incontro – quello che si è svolto sabato mattina al Palazzo del Borgo a Como – aperto a cittadini e addetti ai lavori per spiegare il progetto di città pubblica.«Lavoriamo con in mente la primavera del 2022 – dice Bruno Magatti, presidente di Civitas – è un percorso che ci auguriamo di non fare da soli. Stiamo lavorando in modo molto determinato affinché intorno a noi si costruisca un gruppo significativo con altre realtà politiche del centrosinistra. A breve incontreremo il segretario provinciale del Partito Democratico, Federico Broggi. Noi da oggi però siamo in campo». Presenti all’evento anche Tommaso Legnani, segretario cittadino del Pd, e Fabio Aleotti, capogruppo del Movimento 5Stelle in consiglio comunale a Como. Segnale che le forze politiche di opposizione sono al lavoro in vista dell’importante appuntamento elettorale della prossima primavera.Magatti poi, sul nome del futuro candidato sindaco per le forze del centrosinistra, non si sbilancia: «Il nome c’è e lo renderemo noto tutti insieme».Al momento, l’ipotesi più accreditata resta ancora quella di Vittorio Nessi, consigliere comunale di Svolta Civica ed ex magistrato. Resta però da capire se lo stesso Nessi accetterà tale investitura, su cui sembrano ormai convergere tutte le forze dell’attuale opposizione di centrosinistra a Palazzo Cernezzi.Sul fronte del centrodestra, dopo i rumors legati a Stefano Molinari di Fratelli d’Italia, rimane l’incognita di Landriscina, osteggiato da buona parte della sua stessa maggioranza per un “bis” ma al momento ancora incerto sulla possibilità di scendere nuovamente in campo. Sicura e da tempo preannunciata, infine, la candidatura “in solitaria” di Alessandro Rapinese.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *