Categories: Economia

Elezioni ticinesi e ristorni dei frontalieri. Anche i Liberali giocano la carta anti-italiana

Dopo la Lega dei Ticinesi, anche il Partito Liberale Radicale (Plr) schiaccia sul pedale dei frontalieri per accelerare (o almeno tentare di farlo) la macchina del consenso elettorale in vista del voto cantonale di aprile.Con una mozione, presentata in Gran Consiglio e i cui contenuti principali sono stati anticipati ieri sulle colonne delCorriere del Ticino, i Liberali chiedono al governo di Bellinzona «di attivarsi a richiamare l’ipotesi di una disdetta unilaterale dell’accordo sui frontalieri del 1974» e di «farsi promotore di una valutazione giuridica esterna, al fine di determinare se un’eventuale disdetta unilaterale dell’accordo sui frontalieri, sia o meno collegata alla convenzione sulla doppia imposizione».In pratica, il Plr spinge affinché il Consiglio di Stato chieda al governo federale e al ministero degli Esteri – dicastero guidato oggi proprio da un liberale ticinese, Ignazio Cassis – se sia possibile disdire in modo unilaterale gli accordi del 1974 sulla doppia imposizione fiscale siglati con l’Italia.Un’opzione affatto scontata, che spinge il Plr a proporre in seconda battuta una diversa ipotesi, ovvero la stesura di un parere legale che stabilisca, una volta per tutte, se lo stesso accordo del 1974 sia collegato all’intesa sulla doppia imposizione, se sia cioè vincolato a un trattato internazionale (e quindi di esclusiva competenza federale) oppure possa essere equiparato a materie diverse sulle quali i Cantoni si possano esprimere liberamente.L’obiettivo del Plr appare chiaro: non lasciare alla sola Lega dei Ticinesi e all’alleato di quest’ultima, l’Unione Democratica di centro (Udc) l’arma elettorale dei ristorni. Cosa così evidente che già ieri mattina, in una nota molto piccata, la stessa Lega è subito andata all’attacco dei Liberali rinfacciando loro di aver scoperto il problema frontalieri soltanto a ridosso dell’apertura delle urne.Il punto, visto dall’angolazione italiana, è però un altro. Sin qui, il Plr aveva sempre fatto da argine – assieme a Socialisti e Popolari Democratici – alle richieste della Lega di bloccare i ristorni ai Comuni di frontiera. Non solo: anche sul piano culturale, i toni oltranzisti e talvolta razzisti di Lega e Udc erano sempre stati respinti dai Liberali.Questo nuovo passaggio potrebbe essere il preludio a un cambio di atteggiamento? O è soltanto un espediente elettorale?Difficile dirlo. Sta di fatto che in politica le promesse e gli annunci sono pericolosi, perché costringono poi spesso i partiti a seguire strade che magari si sarebbero volentieri lasciate ad altri.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

12 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

15 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

20 ore ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 giorni ago

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

2 giorni ago