Per il “Film Festival”
(m.prat.) Il Lake Como Film Festival, rassegna dedicata al cinema di paesaggio diretta da Alberto Cano, è entrato nel cuore della città dopo avere raccolto il testimone dal Festival Como Città della Musica.Dopo Giorgio Diritti, premiato all’Arena di via Bellini con un’opera dell’artista lariano Fabrizio Musa, per il suo splendido film “Un giorno devi andare”, pellicola che di fatto ha alzato il sipario della kermesse dedicata al cinema di paesaggio, ieri sera il Festival ha ospitato
Elisabetta Sgarbi.A Como in veste di autrice e regista per presentare il suo documentario “Qui pro quo -Cos’è l’avanguardia”, la direttrice editoriale di Bompiani ha detto tra l’altro: «Sono molto lieta di essere al Festival perché il mio documentario si contestualizza bene in questa rassegna. Auguro a chi l’ha organizzata di proseguire con tenacia e di non arrendersi alle difficoltà che certamente si manifesteranno». Intanto questa sera, alle 21.30, la manifestazione prosegue con l’attesissimo film russo “Aspettando il mare” di Bakhtyar Khudojnazarov, ambientato nello straordinario e inquietante paesaggio semi-desertificato del Lago d’Aral.Domenica 20 luglio in cartellone uno dei successi della recente stagione cinematografica, “Vita di Pi”, di Ang Lee, recente vincitore di 4 premi Oscar: regia, fotografia, effettivi visivi, colonna sonora. Lunedì 22 luglio serata con doppia programmazione: alle 21.30, in anteprima assoluta, la proiezione di “Terra & Acqua”, l’omaggio al Lago di Como, di Davide Van De Sfroos, che parteciperà alla serata e sarà protagonista di un incontro pubblico, alle 19, nella Sala Bianca del Teatro; a seguire, il film belga “La quinta stagione”, di Peter Brosens e Jessica Hope Woodworth, in concorso alla Mostra di Venezia nel 2012.La sezione “Panoramiche Film” si concluderà martedì 23 luglio con la proiezione di “To the Wonder” di Terrence Malick, il regista statunitense che ha fatto dei paesaggi il centro della sua ricerca.
Si restringe la platea degli aventi diritto alla Carta Dedicata a Te: a ottobre i…
Lidl, nuovo scandalo sulla pasta che lascia tutti senza parole: ecco tutti i dettagli e…
Un gesto banale si è trasformato in tragedia sfiorata: la città sotto shock per un’aggressione…
A Villa d’Este settembre è il mese del forum su politica ed economia. Scenari geopolitici,…
Altro che estate agli sgoccioli, in Italia sta per tornare un'anomala ondata di calore. Peggio…
Finalmente la legge tutela anche chi va in vacanza: arriva il rimborso per le ferie…