Categories: Cronaca

Emergenza maltempo: allagamenti e disagi, detriti nel lago

Qualche ora di tregua, poi una nuova ondata di maltempo, con temporali a tratti violenti è tornata ieri pomeriggio e in serata a flagellare gran parte del territorio lariano. Nuovi disagi, con allagamenti e alberi caduti, si sono aggiunti alla situazione già critica per i nubifragi di mercoledì scorso. La mattinata soleggiata di ieri ha permesso di effettuare i primi interventi per rimuovere almeno in parte i detriti ammassati nel lago a Como e provvedere alla messa in sicurezza delle zone più colpite. Il livello del lago ha toccato quota 106.9 centimetri – rispetto alla soglia di esondazione fissata a 120 – ed è in crescita. L’acqua ha comunque invaso parte della carreggiata nella zona di piazza Cavour e della biglietteria della Navigazione e i marciapiedi del lungolago che proprio in queste ore dovrebbe essere riaperto e riconsegnato alla città dopo i lavori effettuati dalla Regione sul cantiere delle paratie.

Tra i paesi più colpiti dai nubifragi di mercoledì scorso Blevio, dove almeno una delle famiglie sfollate è stata costretta a restare fuori casa per gli ingenti danni provocati dagli allagamenti delle scorse ore. Emergenza rientrata invece per le altre persone che per motivi di sicurezza erano stati ospitati in albergo. Su tutto il territorio provinciale si sono registrati allagamenti e problemi causati da alberi pericolanti o caduti. Ieri mattina, ovunque gli operai erano al lavoro per ripulire le strade e rimuovere fango e detriti che in alcuni casi avevano reso necessaria anche l’interruzione temporanea della circolazione. Attività interrotte nel pomeriggio per la nuova ondata di maltempo.

I centralini dei vigili del fuoco sono stati nuovamente presi d’assalto, con decine di segnalazioni e richieste di intervento. La Regina è stata temporaneamente chiusa all’altezza di Valsolda per allagamenti nella galleria di Albogasio. Per la giornata di oggi, il maltempo dovrebbe concedere una tregua, anche se i meteorologi annunciano «possibili piogge più probabili a ridosso dei rilievi e nella seconda parte della giornata».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

56 minuti ago

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

6 ore ago

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

22 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

1 giorno ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

1 giorno ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

2 giorni ago