L’emergenza ospedaliera al di là del confine si fa di ora in ora sempre più grave. I letti di terapia intensiva, in Svizzera, sono tutti occupati. Lo ha riferito ieri – pubblicando la notizia sul suo sito Internet – la Società Svizzera di Medicina Intensiva (Ssmi). «Grazie agli sforzi di équipe mediche in tutto il Paese, sono stati creati nuovi posti di terapia intensiva, ma la situazione è tesa. Gli 876 letti certificati e riconosciuti dalla Ssmi, normalmente disponibili in Svizzera per il trattamento degli adulti, attualmente sono praticamente tutti occupati».Nel comunicato si legge anche che «oltre alla creazione di nuovi posti, il sovraccarico ha potuto essere evitato grazie al rinvio di operazioni non urgenti» e che «per far fronte a situazioni critiche locali, si è fatto ampio ricorso al trasferimento di pazienti in altri cantoni». Insomma, una situazione ormai davvero al limite, anche se la Ssmi precisa comunque che «i reparti di terapia intensiva stanno facendo del loro meglio per far fronte a un afflusso di pazienti in condizioni critiche ancora maggiore rispetto alla prima ondata di Covid-19 e per continuare a trattare tutti i pazienti gravemente malati in futuro».Il fatto è che la pandemia, nella Confederazione (i numeri ricomprendono anche i contagi del Liechtenstein, Paese associato al sistema sanitario elvetico, ndr) sembra inarrestabile. Nelle ultime 24 ore sono state 6.114 le nuove infezioni da Coronavirus. Il totale dall’inizio dell’emergenza è adesso oltre quota 280mila. Anche ieri si sono avuti 85 decessi (complessivamente, i morti a causa della Sars-Cov-2 sono stati 3.385) e 261 persone in più ricoverate in ospedale.I test eseguiti nelle ultime 24 ore sono stati 30.229 con un tasso di positività del 20,23%. L’incidenza della malattia ha raggiunto ieri i 3.246,44 casi ogni 100mila abitanti (mentre negli ultimi 14 giorni la media è stata di 926,3 casi ogni 100mila abitanti). Per quel che riguarda il Canton Ticino, nelle ultime 24 ore sono state 293 le persone risultate positive al Coronavirus, per un totale di 13.119 dall’inizio della pandemia.Quattro, invece, i decessi che portano il bilancio delle vittime del Covid-19 nel cantone di lingua italiana a 452.Ieri le autorità sanitarie ticinesi hanno effettuato 1.141 e riscontrato la positività nel 26% dei casi. Attualmente, oltreconfine sono in isolamento 1.963 persone, mentre 3.710 sono in quarantena. In ospedale sono ricoverati 376 pazienti, 36 dei quali in terapia intensiva.
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…