Alchimie tra pittura e scultura per celebrare il libro come una delle più sofisticate realizzazioni della mente umana, capace di sfidare il tempo e di essere attuale anche nell’era digitale.La Fondazione Extrafid Art di Lugano in via Canova 9 propone uno dei più interessanti esponenti della scena artistica comasca.In luogo del tradizionale vernissage il 27 settembre alle ore 18 si terrà un evento con visita alla mostra (che si è aperta a fine agosto) accompagnati dall’artista Emilio Alberti.Del maestro lariano sono esposti un ciclo di dipinti e una serie inedita di sculture in forma appunto di libro, la “Biblioteca di Babele”: piccoli scrigni da chiudere e portare con sé.Da tempo Alberti è alle prese con una incessante meditazione su forme, immagini, pensieri, e qui si produce in libri d’artista che contengono veri e propri racconti. Pagine di un diario redatto nel corso degli anni, rappresentano la produzione più intima dalla quale emerge inconfondibile la mano dell’artista e la sua ricerca sull’interazione tra i materiali. La mostra chiuderà il 16 novembre. Orari: da lunedì a venerdì 9-12 e 14-17.Ingresso libero.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…