Sono tante le storie di Emilio Salgari stampate a Como. Anche su Internet non è difficile imbattersi in libri editi a Como firmati da Emilio Salgari, per i tipi della società editrice “Roma”. Chi era costei? Antonio Garibaldo Quattrini e il fratello Attilio fondarono la Roma nel 1905 a Como. Alla Roma di Como si devono anche edizioni di classici: D’Annunzio, Verga, De Amicis, Eugene Sue e anche Émile Zola.Per capirne di più occorre interrogare l’opera monumentale di una studiosa inglese, Ann Lawson Lucas, che ha ricostruito la vicenda editoriale salgariana in un monumentale lavoro critico, una quadrilogia edita a Firenze per i tipi di Olschki. Nel volume uscito nel 2017 spiega le attività di Antonio Quattrini G. nel contesto della sua casa editrice a Como. Ann Lawson Lucas ha insegnato lingua e letteratura italiana nelle università di Southampton e Hull in Gran Bretagna. Fin dagli anni Sessanta ha dato il via a ricerche innovative su Emilio Salgari (1862-1911). Olschky sta per pubblicare il quarto volume della sua opera, Bibliografia storica generale. Bibliografie ragionate delle opere, della critica e delle pubblicazioni contestuali (1883-2012) nella Biblioteca dell’«Archivum Romanicum».
Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…
Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…
Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…