(ANSA) – ROMA, 22 LUG – “Nel 2020 la domanda primaria di energia è stata pari a 143,5 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio (MTep)”, in diminuzione del 9,2% rispetto all’anno prima.Così la relazione del ministero della Transizione ecologica sulla situazione energetica nazionale per l’anno 2020.Secondo il documento – redatto da un gruppo di lavoro costituito ad hoc – la dipendenza energetica dall’estero rimane elevata (73% del fabbisogno soddisfatto da importazioni nette). L’approvvigionamento energetico del Paese è costituito principalmente da 40% gas naturale (in crescita), 33% petrolio (diminuito “pesantemente”), 20% da rinnovabili (in aumento). (ANSA).
L'acqua non ha più un prezzo variabile a seconda delle marche, ma un prezzo di…
Giorni di grande sconforto per gli italiani: trasporti pubblici bloccati come durante il coprifuoco. Disagi…
Scoperto un nuovo bonus che ti rifà l'intera cucina senza svuotarti il portafogli. E' simile…
In alcuni supermercati si può risparmiare facendo del bene all’ambiente. Un nuovo sistema premia chi…
Se di solito lo metti in tavola anche tu, ti conviene fare marcia indietro (e…
Una novità: nel parcheggio ora si rischia la multa non per soste troppo lunghe. Stabilito…