(ANSA) – ROMA, 22 LUG – “Nel 2020 la domanda primaria di energia è stata pari a 143,5 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio (MTep)”, in diminuzione del 9,2% rispetto all’anno prima.Così la relazione del ministero della Transizione ecologica sulla situazione energetica nazionale per l’anno 2020.Secondo il documento – redatto da un gruppo di lavoro costituito ad hoc – la dipendenza energetica dall’estero rimane elevata (73% del fabbisogno soddisfatto da importazioni nette). L’approvvigionamento energetico del Paese è costituito principalmente da 40% gas naturale (in crescita), 33% petrolio (diminuito “pesantemente”), 20% da rinnovabili (in aumento). (ANSA).
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…