(ANSA) – MILANO, 15 MAR – Eni ha sottoscritto un accordo con il Politecnico di Milanoper la realizzazione del Centro Congiunto di Innovazione e Ricerca per l’Accelerazione della Transizione energetica e della Neutralità Carbonica. L’accordo, è stato siglato dalla presidente Lucia Calvosa, dall’amministratore delegato Claudio Descalzi, e dal rettore del Politecnico di Milano Ferruccio Resta. Hanno partecipato alla cerimonia il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e il ministro dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa. Il Centro, che si si inserisce all’interno del progetto Innovation District del Politecnico di Milano nel ‘Parco gasometri’, un’area abbandonata di 40mila metri quadri alla Bovisa, nella periferia Nord di Milano, con un investimento totale di 100 milioni di euro. Sul progetto, che ha già ricevuto nel 2019 un finanziamento da parte di Regione Lombardia. Il progetto sarà completato “in 24 mesi”, ha commentato il rettore Ferruccio Resta, che sta già pensando alla “fase 2 insieme ad altre università in Europa”. (ANSA).
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…