Dal 6 al 9 settembre si terrà a Villa Vigoni di Loveno presso Menaggio la conferenza internazionale “Europe at the Crossroads of Contemporary World: 100 Years after the Great War”, promosso dal Forum per gli Studi Umanistici (FORhUM) e dal Centro Italo-Tedesco per l’Eccellenza Europea, in cui verrà trattato lo stato dell’Unione e dell’Europa 100 anni dopo la Grande Guerra.
Il convegno si aprirà con una relazione dell’ex presidente del consiglio italiano Enrico Letta, oggi direttore della Scuola di Affari Internazionali di Sciences Po a Parigi. Si parlerà di un tema di grande attualità in una prospettiva storica, ossia il ruolo della politica nel processo di integrazione europea in un mondo sempre meno eurocentrico. Sia la sua relazione che gli interventi di Erhard Busek, l’ex vice cancelliere austriaco, del filosofo Bernhard Waldenfels, dello storico Harald Heppner (come key speakers) e di diciannove storici, filosofi, sociologi e giuristi, storici della letteratura e politici provenienti da tredici paesi europei e dagli Stati Uniti analizzeranno lo stato dell’Europa di oggi.
Villa Vigoni è un Centro Italo-Tedesco per l’Eccellenza Europea co-amministrato dal governo italiano e da quello tedesco. Obbiettivo del Centro è promuovere le relazioni italo-tedesche e il dialogo tra i due Paesi europei.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…