Categories: Notizie locali

Entro fine mese le perizie sul Sinigaglia

Non c’è che dire: il “Sinigaglia” piace. Anzi, di più: fa gola. I gruppi interessati alla sua ristrutturazione sono almeno 4, addirittura 5 se si considera l’ipotesi “cinese” descritta nell’articolo a fianco. Due sono già venuti allo scoperto e hanno incontrato sindaco e giunta per illustrare ipotesi di lavoro e chiedere informazioni. Il primo è direttamente legato agli attuali proprietari del Como. A detta di Michael Gandler, amministratore della squadra azzurra, sarebbe disposto a un investimento di almeno 60 milioni. In cambio di una concessione molto lunga (non meno di 12 anni) e di qualche garanzia sui possibili interventi edilizi.Il secondo gruppo, invece, con sede in Italia, ha come rappresentante un immobiliarista comasco, Francesco Ugoni. Più che di progettisti sarebbe composto di sviluppatori, uomini d’affari cioè interessati a costruire le condizioni economico-finanziarie per lo sviluppo finale dell’operazione stadio.L’obiettivo di entrambi gli interlocutori è identico: riqualificare il “Sinigaglia” realizzando spazi commerciali, alberghieri e di intrattenimento, oltre naturalmente a un capiente parcheggio. Qualcosa in linea, peraltro, con i desiderata dello stesso Comune.Rispondendo qualche giorno fa in consiglio comunale a un’interrogazione di Svolta Civica, l’assessore all’Urbanistica di Como, Marco Butti, ha spiegato che il nuovo stadio, qualora fosse dato via libera a una riqualificazione, dovrebbe diventare «una struttura funzionante 7 giorni su 7, con negozi e attività differenti tra loro. Il comparto del “Sinigaglia” è strategico per la città», ha ricordato a sé stesso e agli altri l’assessore. Qualcuno ha tirato in ballo l’Arena di Verona, modello di struttura cittadina multiuso dove, però, in realtà si fa molta musica ma non si tirano calci a un pallone.Altri interlocutori di cui si è parlato a proposito del nuovo stadio sono poi il gruppo Yard – sviluppatore immobiliare che sta lavorando al progetto per l’area di San Siro e a impianti di dimensioni più piccole, come quello di Novara – e la Percassi costruzioni, colosso nelle mani della famiglia proprietaria dell’Atalanta.Voci. Perché di fatto, in Comune, nessuno ha mai presentato qualcosa di scritto.«A oggi – conferma l’assessore al Patrimonio Francesco Pettignano – c’è niente. Credo che tutti aspettino di leggere le perizie che abbiamo commissionato all’Agenzia delle Entrate».Già, le perizie. Palazzo Cernezzi ha chiesto una valutazione dello stadio e dell’area circostante. Tre diverse perizie sulla base delle quali sarà possibile, in futuro, decidere sulla lunghezza delle concessioni e sulle contropartite urbanistiche e finanziarie da chiedere ai potenziali investitori. I documenti dovrebbero arrivare in municipio per la fine di questo mese. Con in mano i numeri reali, anche gli investitori potranno calibrare meglio costi e ricavi dei rispettivi progetti. E forse – finalmente – metteranno nero su bianco le loro proposte sin qui soltanto annunciate.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Valtellina da scoprire | Savogno, un viaggio indietro nel tempo che vi cambierà l’anima

Per gli amanti del Medioevo esiste Savogno. Un borgo che è rimasto fermo in un…

3 ore ago

Ultim’ora: introdotta la TASSA PER MIOPI | 500€ al mese da versare allo Stato Italiano: un vero salasso

Incredibile ma vero: da oggi avere problemi alla vista può costare caro, molto caro. Anzi,…

7 ore ago

Fidati, è meglio se non sai chi produce il Caffè dell’Esselunga | Ti sentiresti stupido: è famosissimo e costa la metà della metà

Tutti pazzi per Esselunga: file interminabili per acquistare questo prodotto, costa poco e viene prodotto…

9 ore ago

Un incendio ha demolito la quiete comasca | Un rogo ha spezzato il silenzio del Monastero della Bernaga

Un incendio devastante ha causato danni incalcolabili ad uno dei monasteri più famosi del territorio.…

10 ore ago

Ultim’ora ferie: il 31 dicembre ti pagano quelle che non hai goduto | BONIFICI DA 5700€: Giorgetti ha deciso

È svolta per quanto riguarda la questione delle ferie non godute. Il 31 dicembre vengono…

13 ore ago

“ESITO: LIQUIDAZIONE TOTALE” | Addio alla banca più amata dai comaschi: se avevi i soldi qui, hai perso tutto

Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…

15 ore ago