(ANSA) – ROMA, 09 MAR – Sono 76 le società del Mef (19 a controllo diretto e 57 indiretto) che devono rinnovare entro l’anno, nella stragrande maggioranza a primavera, i loro consigli di amministrazione o i loro collegi sindacali, per un totale di 506 ‘poltrone’. E’ quanto calcola il Centro Studi Comar, basandosi sulle partecipate pubbliche del ministero dell’Economia che svolgeranno le proprie assemblee di bilancio nei prossimi mesi. “Si tratta – sottolinea Comar – di società di assoluto rilievo per l’economia italiana, quali, ad esempio, Banca Mps, Cdp Reti, Consip, Enav, Enel, Eni, Fincantieri, Fintecna, Gse, Istituto poligrafico e zecca dello Stato, Leonardo, Poste, Rai Way, Rfi, Sia, Sogin, Terna, Trenitalia”. E, rimarca, “considerando solo le prime 15 società controllate, industriali e di servizi (escluse, quindi, banche e assicurazioni), il fatturato totale supera i 221,7 miliardi di euro”.
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…