Categories: Notizie locali

Erba, il centro sportivo Lambrone è rinato

Ieri l’inaugurazione. La struttura di Erba è stata completamente risistemata. La cittadina brianzola ora ha la sua piscina, oltre ai nuovi campi di calcio e alla pista di atletica«Una struttura completamente rinnovata, che vuole essere un punto di riferimento non solo per gli sportivi, ma per tutte le famiglie». Con queste parole Marcella Tili, sindaco di Erba, presenta il nuovo centro sportivo della cittadina brianzola, che ieri è stato inaugurato ufficialmente. Al suo fianco, tra gli altri, l’applauditissimo capitano dell’Inter, Javier Zanetti, il nuotatore Matteo Pellicciari, Antonio Rossi, campione mondiale e olimpico di canoa, ora assessore allo Sport in Regione

e il consigliere regionale Alessandro Fermi.Una struttura che nasce profondamente rinnovata, con campi da calcio in terreno sintetico, un centro benessere, una nuova pista di atletica e ben quattro piscine. La principale è di 25 metri, due sono per i bimbi e per i corsi di nuoto, l’altra è all’aperto per l’attività estiva. Non manca il ristorante.«L’iter è iniziato nel 2011 – spiega ancora il primo cittadino – i lavori sono partiti il 16 novembre del 2012 e dopo meno di un anno abbiamo organizzato l’inaugurazione».Un tema che ieri alla cerimonia ha tenuto banco è quello della collaborazione fra pubblico e privato, il cosiddetto “project financing”. La proprietà del centro sportivo Lambrone rimane pubblica ma per 28 anni la gestione sarà affidata ai privati, con la società Lambro One Sport Srl, composta dalla collaborazione fra Nessi e Majocchi, Italgreen, A&T Europe e Snef. «Siamo grati a queste imprese – spiega ancora Marcella Tili – ma nei miei ringraziamenti voglio coinvolgere tutti, lo staff tecnico, gli uffici del Comune di Erba, l’attuale e la precedente amministrazione, tutte le persone che hanno lavorato e le maestranze che non si sono fermate nemmeno un giorno tranne che per i festivi più importanti. E non dimentico i miei collaboratori, che sempre mi hanno aiutato».«I tempi sono stati da record – specifica ancora il primo cittadino di Erba – e di questo siamo orgogliosi. Questa struttura, come ho detto, è un punto di riferimento per le famiglie e per il territorio, visto che Erba è allo stesso tempo la porta Nord del Parco Lambro e la porta Sud della Valassina».Per consentire l’accesso nel migliore dei modi sarà risistemata la viabilità: l’entrata sarà dall’alzaia a fianco del Lambro, l’uscita sarà da un’altra parte, da Cascina California, risistemando un ponte attualmente solo pedonale.«E poi stiamo pensando di aumentare gli sport che possono essere praticati nel nostro centro – afferma ancora Tili – Per esempio stiamo pensando di allestire una parte di arrampicata, uno sport in grande crescita. Questa riqualificazione non è un punto d’arrivo, ma di partenza».

Massimo Moscardi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago