Stop ai continui spostamenti, basta uscire per comprare una cosa alla volta. Se i cittadini ancora non hanno ben chiare le misure in vigore per contenere i contagi, a Erba si passa ai fatti e arriva un’ordinanza, firmata dal sindaco, Veronica Airoldi, che va a toccare proprio la spesa. Scatta l’obbligo di acquistare almeno otto prodotti. Chi si reca al supermercato o nei negozi di vicinato dovrà avere nei sacchetti un numero minimo di acquisti, pena una sanzione da 400 a 3000 euro. La decisione, prima di essere messa nero su bianco, è stata comunicata preventivamente al prefetto. «Mi è capitato personalmente di incontrare persone che escono ancora una volta al giorno per comprare il pane e il latte e non va bene – spiega lo stesso sindaco – dobbiamo cambiare le nostre abitudini». L’ordinanza è in vigore fino al 13 aprile.
La multinazionale ha aperto le candidature anche senza laurea: stipendi da 60.000€ all’anno e contratti…
Scopri l’allenamento mentale dei piloti di Formula 1: esercizi, concentrazione e controllo per guidare al…
La Serie A guarda all’Australia, la Liga spagnola a Miami. Polemiche nel mondo del calcio.…
Molti credono di far bene per risparmiare benzina, ma è una di quelle abitudini che…
Un nuovo giorno "rosso" si aggiunge al calendario. Lo Stato ha proclamato una nuova festa…
La patrimoniale non è solo una proposta messa all'angolo: sta continuando a echeggiare nei piani…