Stop ai continui spostamenti, basta uscire per comprare una cosa alla volta. Se i cittadini ancora non hanno ben chiare le misure in vigore per contenere i contagi, a Erba si passa ai fatti e arriva un’ordinanza, firmata dal sindaco, Veronica Airoldi, che va a toccare proprio la spesa. Scatta l’obbligo di acquistare almeno otto prodotti. Chi si reca al supermercato o nei negozi di vicinato dovrà avere nei sacchetti un numero minimo di acquisti, pena una sanzione da 400 a 3000 euro. La decisione, prima di essere messa nero su bianco, è stata comunicata preventivamente al prefetto. «Mi è capitato personalmente di incontrare persone che escono ancora una volta al giorno per comprare il pane e il latte e non va bene – spiega lo stesso sindaco – dobbiamo cambiare le nostre abitudini». L’ordinanza è in vigore fino al 13 aprile.
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…