Il Comitato Amici di Erba Alta e l’Accademia dei Licini insieme per una grande festa culturale, considerato che questo 2013 è un anno di anniversari importanti: ricorrono infatti gli 85 anni della fondazione del Teatro Licinium, il ventennale dell’Accademia dei Licini e la tradizionale Festa di “Erba Alta in Fiore”, unitamente – domenica 28 – alla Festa Patronale di Santa Marta Vergine.«Il programma di festeggiamenti – spiegano gli organizzatori – è stato pensato per offrire in modo vario motivi di interesse e svago, di scoperta, di gioco e di intrattenimento». Le iniziative e i festeggiamenti si svilupperanno lungo tutto il corso della settimana
che va dal 22 al 28 luglio.L’inizio ufficiale è stato ieri: alcuni allievi dell’Istituto Professionale Agro- Ambientale San Vincenzo, in collaborazione con i florovivaisti erbesi, sono stati impegnati in città per l’allestimento dei “Giardini di Shakespeare”: piccole zone e aiuole fiorite all’inglese.Domani si prosegue con “Mercoledì in piazza”, con i negozi del centro aperti, le strade chiuse e una lunga serie di eventi. Giovedì ci sarà la serata inaugurale al Licinium (nella foto), ad inviti, con l’opera “La dodicesima notte”. Venerdì e sabato, grazie agli imprenditori che sostengono la stagione del Licinium, sono previsti due spettacoli gratuiti (600 posti per ogni data).Gli spettacoli (con inizio alle ore 21.30) sono preceduti da “Il Percorso dei Sensi”, degustazione shakespeariana allestita sulla Terrazza di Villa Candiani dalle ore 19.30 alle 21.Domenica 28 luglio, dalle 10 alle 19, lo spazio sarà dedicato a “Erba Alta in fiore”. Anche in questo caso ci sarà una lunga serie di iniziative.Dopo la messa cantata delle 10.30 sono in calendario, tra l’altro, un concerto bandistico, aperitivo, uno spettacolo di clowneria, giocoleria e trampolieri, il pranzo in contrada (prenotazioni al numero 347.7857271), tornei di scacchi, gare di burraco, laboratori per bambini, incontri letterari, un concerto dei Bej, e la cena finale, interamente ispirata a ricette dell’epoca elisabettiana.Non mancheranno mostre di auto e moto d’epoca, di pittura, di costumi teatrali, di fotografie, oltre agli stand delle associazioni benefiche erbesi.
La crisi non lascia prigionieri: l'amatissima azienda hi-tech chiude la serranda. Il debito stimato ammonta…
Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…