Telecamere e ripetitori wi-fi, cellulare con la fotocamera accesa, auricolare. I furbetti dell’esame della patente ci riprovano e in motorizzazione intervengono gli agenti della polizia stradale e della squadra mobile della questura di Como. Tre questa volta le persone denunciate, due nigeriani e un ghanese. Il blitz negli uffici della motorizzazione è scattato martedì, dopo la segnalazione di movimenti sospetti di alcuni candidati che stavano sostenendo il test teorico per ottenere la patente di guida. Gli agenti hanno controllato un 36enne nigeriano residente ad Alzano Lombardo, un ghanese di 46 anni residente a Cantù e un nigeriano 28enne arrivato da Sorisole, in provincia di Bergamo. Gli agenti hanno accertato che i tre stavano utilizzando strumenti tecnologici vietati per avere un aiuto per superare il test. Sotto gli abiti, ciascuno nascondeva un cellulare con telecamera e ripetitore wi-fi, strumenti utilizzati per mostrare le domande del quiz a un complice all’esterno che suggeriva le risposte. La prova è stata naturalmente dichiarata nulla e i tre sono stati denunciati a piede libero per il tentativo di superare illecitamente un esame pubblico. L’indagine prosegue per individuare i complici che suggerivano le risposte. In motorizzazione a Como sono frequenti gli interventi per situazioni analoghe.
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…