Il primo giorno di quello che sicuramente verrà ricordato come l’esame di maturità più insolito di sempre, si è svolto regolarmente.Tra colloqui orali contingentati, mascherine e dispositivi di sicurezza allestiti e presenti in tutte le scuole del territorio, i primi studenti hanno sostenuto la loro prova. «Tutto è andato regolarmente. Non abbiamo ricevuto segnalazioni di anomalie o malfunzionamento delle procedure da nessuno dei plessi coinvolti nonostante sia stato un esame insolito», spiega Roberto Proietto, dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Como.«I dispositivi di sicurezza e le procedure che sono state adottate per far svolgere in sicurezza la prova ai ragazzi sono state rispettate e non hanno causato rallentamenti o ritardi», aggiunge sempre il provveditore che inoltre plaude alla «presenza in molte scuole di uomini della Croce Rossa per supervisionare la situazione insolita che ci siamo trovati a dover gestire».Le 5 interrogazioni giornaliere si sono dunque svolte senza difficoltà ma sono ovviamente mancati i classici episodi degli esami di maturità del passato. Ad esempio agli studenti non è stato permesso di assistere alle interrogazioni degli amici: per motivi di distanziamento il colloquio era solo tra candidato e commissione. «Un esordio positivo e senza tensioni. Ci siamo dovuti abituare alle necessarie disposizioni per tutelare la sicurezza», ha chiuso il provveditore.
Il 31 ottobre era una data importante per milioni di contribuenti italiani: era l’ultimo giorno…
La nota catena di supermercati MD ha ideato un volantino che si basa su di…
Citando un vecchia canzone, il vento del cambiamento soffia forte sulla Promozione comasca. Si cambia…
Incredibile quello che viene fuori sulla possibilità di fare lo shampoo: in alcuni casi farlo…
Un oggetto comune è la piastra per capelli ma il suo utilizzo nasconde un pericolo…
Tra i piatti della cucina valtellinese ci sono delle golosità perfette per festeggiare Halloween. Tre…