Nadia Scippacercola del dipartimento di Studi Umanistici dell’Università “Federico II” di Napoli ha appena pubblicato da Rce Multimedia un volume di 228 pagine,La Campania nella «Naturalis historia» di Plinio il Vecchio, ulteriore contributo alla conoscenza dell’erudito comasco morto nel 79 d.C. durante l’eruzione del Vesuvio e della sua monumentale enciclopedia in 37 libri. Nel 2023 ricorrerà il bimillenario della nascita di Plinio e Como si sta mobilitando con varie iniziative.
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…