Categories: Notizie locali

Escursione a Livo con Iubilantes

Sabato 4 settembre l’associazione culturale comasca Iubilantes propone “Il Cammino della Valle del Ritorno”, itinerario pedonale ad anello nella Valle di Livo, in Alto Lario, dove, tra lago e cielo, tesori nascosti raccontano storie di antichi migranti e di avventurose viandanze. L’evento si svolgerà in collaborazione con la Presidenza dell’Unione Ciechi e Ipovedenti di Como; l’intero tour, comprese le visite alle chiese, sarà guidato dalla Cooperativa Imago. Il programma prevede il ritrovo (con mezzi propri) alle ore 9.30 a Traversa (S.P. 4), frazione di Gravedona, al parcheggio del Cimitero sotto la chiesa di S. Martino. Da qui si partirà per una piacevole passeggiata con apertura speciale e visita guidata alla quattrocentesca chiesa di S. Pietro in Costa; al termine ripartenza in auto per Peglio, con apertura e visita guidata della secentesca parrocchiale di S. Eusebio, splendidamente affrescata. Dopo la visita, ci si porterà a piedi da S. Eusebio all’antico nucleo di Argesio, frazione di Peglio, con le sue caratteristiche case in pietra, e ritorno. Alle ore 13.00 sosta ristoro (locale tipico e menu tipico); nel pomeriggio itinerario a piedi dal borgo di Peglio a quello di Livo, con meta finale, tra castagni centenari, la preziosa e intatta chiesa di S. Giacomo “vecchia” (sec. XV-XVI), con visita guidata. Il rientro a piedi a Peglio per il recupero delle auto è previsto per le 17.30-18.00.

Il percorso a piedi, di complessivi circa 10 chilometri e di difficoltà turistico/escursionistica, sarà su asfalto/sterrato/sentiero, con un dislivello massimo in salita di 90 metri. Sono consigliati abbigliamento e attrezzatura da trekking.

Il contributo di partecipazione per il tour e le visite guidate e l’assicurazione infortuni è di 25 euro; costo del pranzo è di 15 euro, più un contributo libero per la tutela dei monumenti. Per i minorenni (accompagnati da un adulto responsabile), il contributo sarà di 15 euro (pranzo).

L’iniziativa si svolgerà nel pieno rispetto delle procedure anticovid previste dalla normativa vigente. Il numero massimo di partecipanti sarà di 20 persone, con obbligo di dotazione mascherina e autocertificazione/liberatoria scaricabile dal sitowww.iubilantes.it, da consegnare compilata e firmata al momento della partenza.

Contatti: Iubilantes, via G. Ferrari 2 Como; tel. 031.279684, cell. 347.7418614; e-mailiubilantes@iubilantes.it;www.iubilantes.it; FB: iubilantes.

Iscrizioni: al più presto, obbligatorie, indicando nome, cognome e data di nascita, per assicurazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Como, ritrovato il cadavere di Sergio Corsano: com’è possibile che un atto eroico diventi tragedia?

La tragedia del Lago di Como, un uomo annega nel tentativo di salvare i figli.…

54 minuti ago

“Pago in contanti” “Ma così ti devo segnalare alla Finanza…” | Da oggi c’è il limite: oltre questa somma…

Attenzione al nuovo pagamento in contanti e alla segnalazione alla finanza: rischi grosso, ecco i…

3 ore ago

13 settembre 2025: “a Como sparisce per sempre la Luna” | Non la vedremo più per anni

Un frammento lunare sarà protagonista a un evento sul Lago di Como: scienza, tecnologia e…

5 ore ago

“Butto questa pasta che mi costa 0,30€ al pacco” | Chef pluripremiato svela la magagna: un vero schifo

Attenzione a questa pasta che costa 0,30 ma non è di qualità: chef premiato svela…

16 ore ago

“Mi dispiace, è morto mio figlio” | Ultim’ora Beppe Grillo: tragedia disumana, coinvolto il figlio Ciro

Una terribile tragedia ha coinvolto Beppe Grillo e in modo particolare suo figlio, Ciro. Purtroppo…

18 ore ago

Ultim’ora: lo stipendio di settembre sparisce per sempre | Una sorta di “tredicesima al contrario”

Altro che tracciabilità e sicurezza dei pagamenti digitali: la nuova truffa fa evaporare gli stipendi…

22 ore ago