Un’occasione per scoprire le montagne e le foreste del territorio lombardo con le escursioni gratuite delle Guide alpine e degli Accompagnatori di media montagna della Lombardia. Sono in programma appuntamenti aperti a tutti e adatti anche alle famiglie con bambini di età superiore ai 10 anni. Il Passo della Presolana, La via dei Barek, la Diga del Gleno, le Cascate del Maniva, le Malghe della Val Rosello sono alcune delle mete della Bergamasca e del Bresciano. In Valtellina: il Sentiero glaciologico Luigi Marson, il Lago Zana e il Giro del Lago di Gera.
L’iniziativa è promossa dall’Assessorato allo Sport e Giovani di Regione Lombardia e dal Collegio regionale Guide alpine Lombardia, in collaborazione con Ersaf – Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste. Info: www.guidealpine.lombardia.it.
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…