Categories: Notizie locali

Escursionista scomparso, ritrovato il corpo

Tragedia nel LeccheseIl guanzatese Luigi Sordelli era disperso sulla Grigna da gennaio(a.cam.) Cinque mesi dopo la scomparsa durante un’escursione sulla Grigna è stato ritrovato il corpo di Luigi Sordelli, 50enne di Guanzate, disperso dal 23 gennaio scorso sui monti lecchesi. Il cadavere è stato avvistato ieri mattina da due alpinisti ed è stato poi recuperato dal Soccorso Alpino. Un familiare ha già effettuato il riconoscimento.Gestore del rifugio “La Montanina”, come faceva spesso, il 23 gennaio scorso Sordelli era uscito per un’escursione sulla Grigna meridionale. Dell’uomo però

si erano perse le tracce. A dare l’allarme, non trovandolo, erano stati alcuni operai arrivati al rifugio per un intervento di manutenzione. Le ricerche, proseguite per giorni nonostante le condizioni climatiche avverse e l’elevato rischio valanghe, non avevano dato esito ed erano state sospese.

Ieri mattina, due alpinisti hanno notato un corpo in avanzato stato di decomposizione nel canale Scarettoni, sulla Grigna meridionale. I due hanno subito dato l’allarme. Si è levato in volo l’elicottero del 118 di Como e sono stati poi mobilitati gli uomini del Soccorso Alpino della delegazione di Lecco, che hanno recuperato il cadavere.Accanto al corpo non sono stati trovati documenti. Un familiare di Luigi Sordelli però ha già effettuato il riconoscimento, grazie allo zaino e agli oggetti personali dell’uomo, come confermato dai carabinieri di Mandello, nel Lecchese, intervenuti dopo il ritrovamento del cadavere sulla Grigna.In base alle prime ricostruzioni, il 50enne di Guanzate potrebbe essere stato travolto da una slavina durante l’escursione del 23 gennaio scorso. Il suo corpo è poi rimasto sotto la neve, che l’inverno scorso si è accumulata in quantità record. Ora l’innalzamento delle temperature e lo scioglimento delle nevi hanno permesso il ritrovamento del cadavere del comasco.Il corpo di Luigi Sordelli è stato ricomposto all’obitorio dell’ospedale Manzoni di Lecco. Già nella giornata di oggi però potrebbe essere restituito ai familiari per l’ultimo addio. Non ci sarebbe infatti alcun dubbio sulla dinamica del tragico incidente costato la vita al gestore del rifugio “La Montanina”, profondo conoscitore delle montagne lecchesi e vittima di un incidente proprio nelle zone che più amava.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ecobonus verso la fine: il taglio che spaventa famiglie e imprese | Svelati tutti i rischi

La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…

12 ore ago

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

15 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

20 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

2 giorni ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

2 giorni ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

2 giorni ago