(ANSA) – TRIESTE, 02 SET – “Scienza e fede non sono in contrapposizione e non sono neppure in concorrenza ma sono due strumenti che ci aiutano ad avvicinarci, a conoscere sempre di più la verità”. Lo ha detto il Segretario di Stato Vaticano, card. Pietro Parolin a margine dell’inaugurazione di Esof2020, Trieste capitale europea della scienza. “Sono contento di essere qui e trattare anche dal punto di vista della chiesa questa tematica” ha proseguito. Rispondendo alla domanda se esiste ancora un tabù tra scienza e fede, il Segretario di Stato ha detto che “tanta strada è stata fatta in questo senso. Speriamo di portare un piccolo apporto, una piccola pietruzza anche in questa costruzione”. (ANSA).
Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…