(ANSA) – TRIESTE, 02 SET – “Scienza e fede non sono in contrapposizione e non sono neppure in concorrenza ma sono due strumenti che ci aiutano ad avvicinarci, a conoscere sempre di più la verità”. Lo ha detto il Segretario di Stato Vaticano, card. Pietro Parolin a margine dell’inaugurazione di Esof2020, Trieste capitale europea della scienza. “Sono contento di essere qui e trattare anche dal punto di vista della chiesa questa tematica” ha proseguito. Rispondendo alla domanda se esiste ancora un tabù tra scienza e fede, il Segretario di Stato ha detto che “tanta strada è stata fatta in questo senso. Speriamo di portare un piccolo apporto, una piccola pietruzza anche in questa costruzione”. (ANSA).
Puoi smettere di pagare la TARI, per quanto questa sia una tassa fondamentale. Ti basta…
Scoperto il metodo per restare al caldo, questo inverno, anche con -20°. Risparmi centinaia di…
Una tassa sulla giacenza spaventa i correntisti italiani. Pochi sanno che basta superare una soglia…
Scatta il nuovo obbligo serale del Codice della Strada: cosa sapere e quali sono le…
Il pranzo della domenica per i lariani è stato particolarmente allegro. Al Sinigaglia il Como…
Tutti vorrebbero ricevere una telefonata in cui viene detto che ci spettano 9000 € di…