La vicenda dell’esplosione che aveva sconvolto l’Ecosfera di Bulgarograsso, con nove operai che rimasero feriti da ustioni, inalazione di fumi e contusioni varie, finirà davanti a un giudice dell’udienza preliminare. La data è stata fissata a novembre. Il gup sarà Francesco Angiolini. La Procura di Como aveva chiuso le indagini iscrivendo tre nomi sul registro degli indagati. Le accuse ipotizzate dal pubblico ministero Simone Pizzotti, che ha potuto contare sul lavoro di un consulente e del nucleo ispettorato del lavoro dei carabinieri di Como, parlano a vario titolo di lesioni colpose (le prognosi andarono dai 10 ai 90 giorni a seconda degli operai) e della violazione di norme relative alla prevenzione degli infortuni sul lavoro. La vicenda risale al 7 febbraio del 2018. Nel primo pomeriggio, un fortissimo boato udito a chilometri di distanza aveva sconvolto la quotidianità dell’azienda che si occupa di solventi e rifiuti speciali. Tutta l’area, a eccezione degli uffici, era stata messa sotto sequestro e la Procura aveva disposto gli accertamenti tecnici urgenti per ricostruire i motivi che portarono all’esplosione.
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…