Categories: Economia

Estate “bio” a chilometro zero. I mercatini del territorio: info e orari

Il “chilometro zero” agroalimentare del nostro territorio non va in vacanza. Infatti gli AgriMercati del circuito “Campagna Amica”, a cura di Coldiretti nelle due province di Como e Lecco restano “aperti per ferie”, a beneficio anche dei turisti.Nei mercatini è possibile acquistare frutta e verdura fresca di stagione, yogurt, formaggi di alpeggio, miele e prodotti da apicoltura, vino, salumi, tagli di carne, piante e fiori, marmellate e prodotti trasformati, a prezzi abbordabili.«Acquistando presso la rete di “Campagna Amica” si sostiene l’agricoltura made in Lario e si protegge l’ambiente ma, soprattutto, si è certi di portare a tavola un prodotto sano e proveniente dalla filiera agricola dei nostri territori – rimarca Francesca Biffi, presidente interprovinciale dell’Associazione AgriMercato – La qualità e l’origine dei prodotti sono garantiti dagli stessi agricoltori che ovviamente “ci mettono la faccia” e creano un rapporto di fiducia con la loro clientela se rispettano regole fondamentali come la presenza di produzione propria e la disponibilità a fornire al consumatore tutte le informazioni utili su ciò che mette in vendita. Anche quest’anno, quindi, abbiamo deciso di restare aperti per tutta l’estate, con la sola eccezione dei giorni a cavallo di ferragosto, in primis per garantire un servizio alle migliaia di persone rimaste a casa anche in queste settimane tradizionalmente consacrate alle ferie e alla ricerca di prodotti freschi da portare in tavola con regolarità».La mappaI mercatini sono attivi a Cantù (piazza Garibaldi) ogni martedì dalle 8 alle 12; a Erba (via Carroccio) ogni venerdì dalle 8 alle 12; a Giussano (via Alcide De Gasperi) ogni giovedì dalle 8 alle 12; a Limbiate (piazza Cinque Giornate) ogni venerdì dalle 8 alle 12; a Mariano Comense (parcheggio di Porta Spinola) ogni sabato dalle 8 alle 12; a Meda (piazza Cavour) ogni mercoledì dalle 8 alle 12;Gli AgriMercati periodici aperti per ferie nell’estate 2019 sono invece a Lomazzo (viale Somaini) nel secondo e quarto sabato del mese dalle 8 alle 12, a Mandello Lario (piazza Leonardo Da Vinci) la seconda domenica del mese dalle 8 alle 12, a Olgiate Comasco (piazza Mercato) il 1°, 3° e 5° sabato del mese dalle 8 alle 12 e a Porlezza (lungolago Matteotti) la prima domenica del mese dalle 8 alle 13.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago