Categories: Economia

Estate “bio” a chilometro zero. I mercatini del territorio: info e orari

Il “chilometro zero” agroalimentare del nostro territorio non va in vacanza. Infatti gli AgriMercati del circuito “Campagna Amica”, a cura di Coldiretti nelle due province di Como e Lecco restano “aperti per ferie”, a beneficio anche dei turisti.Nei mercatini è possibile acquistare frutta e verdura fresca di stagione, yogurt, formaggi di alpeggio, miele e prodotti da apicoltura, vino, salumi, tagli di carne, piante e fiori, marmellate e prodotti trasformati, a prezzi abbordabili.«Acquistando presso la rete di “Campagna Amica” si sostiene l’agricoltura made in Lario e si protegge l’ambiente ma, soprattutto, si è certi di portare a tavola un prodotto sano e proveniente dalla filiera agricola dei nostri territori – rimarca Francesca Biffi, presidente interprovinciale dell’Associazione AgriMercato – La qualità e l’origine dei prodotti sono garantiti dagli stessi agricoltori che ovviamente “ci mettono la faccia” e creano un rapporto di fiducia con la loro clientela se rispettano regole fondamentali come la presenza di produzione propria e la disponibilità a fornire al consumatore tutte le informazioni utili su ciò che mette in vendita. Anche quest’anno, quindi, abbiamo deciso di restare aperti per tutta l’estate, con la sola eccezione dei giorni a cavallo di ferragosto, in primis per garantire un servizio alle migliaia di persone rimaste a casa anche in queste settimane tradizionalmente consacrate alle ferie e alla ricerca di prodotti freschi da portare in tavola con regolarità».La mappaI mercatini sono attivi a Cantù (piazza Garibaldi) ogni martedì dalle 8 alle 12; a Erba (via Carroccio) ogni venerdì dalle 8 alle 12; a Giussano (via Alcide De Gasperi) ogni giovedì dalle 8 alle 12; a Limbiate (piazza Cinque Giornate) ogni venerdì dalle 8 alle 12; a Mariano Comense (parcheggio di Porta Spinola) ogni sabato dalle 8 alle 12; a Meda (piazza Cavour) ogni mercoledì dalle 8 alle 12;Gli AgriMercati periodici aperti per ferie nell’estate 2019 sono invece a Lomazzo (viale Somaini) nel secondo e quarto sabato del mese dalle 8 alle 12, a Mandello Lario (piazza Leonardo Da Vinci) la seconda domenica del mese dalle 8 alle 12, a Olgiate Comasco (piazza Mercato) il 1°, 3° e 5° sabato del mese dalle 8 alle 12 e a Porlezza (lungolago Matteotti) la prima domenica del mese dalle 8 alle 13.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

2580 euro: è in arrivo l’arretrato per tutti i dipendenti d’Italia | Il 2 ottobre parte il bonifico sul tuo iban

Arretrato significativo per tutti i dipendenti d'Italia: ecco quali sono le novità, tutti i dettagli…

42 minuti ago

HANNO FATTO LA FRITTATA | Figuraccia per il produttore di uova più famoso d’Italia: ritirate dai supermercati

Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…

3 ore ago

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

6 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

8 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

18 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

19 ore ago