(ANSA) – CATANIA, 23 OTT – Sono state recuperate dal soccorso alpino e speleologico siciliano sane e salve, anche se molto spaventate, due bambine tedesche di 8 e 10 anni, che si erano smarrite, dopo essersi allontanate dal gruppo di turisti del quale facevano parte, durante un’escursione nella zona del Rifugio Citelli, sul versante sud orientale dell’Etna. Il gruppo, mentre percorreva il sentiero che porta alla Grotta di Serracozzo, è stato costretto a tornare indietro a causa del forte parossismo e della caduta di lapilli che ha interessato la zona. Nelle fasi concitate del rientro, le due piccole hanno imboccato un bivio che le ha portate fuori strada. Immediatamente allertati, i tecnici del Sass sono intervenuti alla loro ricerca. Le bambine nel loro vagare avevano incontrato degli operai forestali che le avevano rassicurate. Raggiunte dalla squadra di soccorso sono state accompagnate fino al Rifugio Citelli e affidate ai genitori. Alle ricerche hanno partecipato anche militari del soccorso alpino della guardia di finanza di Nicolosi. (ANSA).
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…