(ANSA) – MILANO, 08 NOV – Nel piano al 2024 Euronext punta a una crescita dei ricavi del gruppo fra il 3 e il 4% e dell’Ebitda tra il 5 e il 6% con un politica dei dividendi invariata quindi con un pay-out pari al 50% dell’utile. L’obiettivo nel trienno delle sinergie sono è aumento del 67% a 100 milioni soprattutto grazie alla prevista espansione europea delle attività di clearing di CC&G (Cassa di Compensazione e Garanzia) e la migrazione del Core Data Centre di Euronext da Londra a Bergamo. Più del 55% delle sinergie sono legati a progetti di crescita. I costi totali di implementazione sono stimati in 160 milioni. “Euronext è ora più forte, con una presenza in tutta la catena del valore, e pronto a costruire l’infrastruttura di mercato leader in Europa”, ha commentato Stéphane Boujnah, ceo di Euronext (ANSA).
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…