Eventi di Natale 2021 a Como, mentre si parla sempre più insistentemente di quarta ondata del virus che bussa alla porta di molti Paesi europei, rimangono incognite irrisolte e si attende ancora il piano sulla sicurezza per tutelare chi parteciperà alle manifestazioni nel capoluogo lariano.Il conto alla rovescia è già partito. I giorni che mancano all’inaugurazione dell’edizione 2021 della kermesse natalizia a Como sono 22.Si parte il 27 novembre per finire il 6 gennaio del nuovo anno.L’incognita di un piano sulla sicurezza e un’eventuale accelerazione del virus potrebbero anche mettere in discussione l’intera manifestazione.Negli anni, infatti, l’afflusso di persone è cresciuto e la “Città dei Balocchi” è stata classificata come un “evento a rischio elevato”.Di qui la necessità di un piano dettagliato sulla sicurezza che dovrà essere discusso e approvato sia dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza sia dalla commissione provinciale di vigilanza.L’obiettivo è di evitare blocchi o paralisi totali nelle piazze del capoluogo durante i giorni di grande affollamento per lo shopping e gli eventi legati al Natale.A poco più di venti giorni dall’inizio della manifestazione, insomma, dovrebbe dunque già essere tutto predisposto in modo chiaro e puntuale.Il piano sicurezza al momento non è stato ancora presentato.«La manifestazione dovrà attenersi alle linee guida dell’ultimo Dpcm – ha spiegato ieri Nicola Venturo, capo di Gabinetto della Prefettura di Como – Occorrerà prestare attenzione alla gestione degli spazi e ai punti di deflusso. Il Comune attraverso i vincitori del bando deve presentare il piano di sicurezza. Se ci si spinge troppo oltre – ha aggiunto ieri Nicola Venturo – si rischia di fare marcia indietro sulla kermesse oppure di portare correttivi in corso d’opera».«Siamo in epoca Covid e abbiamo evitato di concentrare tutto su un’unica area – ha detto ieri da parte sua l’assessore alla Sicurezza del Comune di Como, Elena Negretti – Per un evento di tale portata è obbligatorio da parte dell’organizzazione prevedere un piano sicurezza sia dal punto di vista dell’ordine pubblico sia sulle strutture di carattere provvisorio che interessano i 45 giorni della kermesse».Poi l’assessore Elena Negretti conclude: «Abbiamo cercato di disperdere quanto più possibile l’evento arrivando infatti a coinvolgere anche l’area dei giardini a lago di Como». Rimane al momento una certezza. E cioè che a tutt’oggi un piano sulla sicurezza degli eventi di Natale in città ancora non è stato presentato e il tempo a disposizione è poco.
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…