Categories: Notizie locali

Eventi, esce oggi il calendario integrato del Comune

Oggi il Comune di Como lancerà, dopo il vaglio dell’apposita commissione di esperti, il calendario integrato degli eventi estivi (mostre, spettacoli, mercatini) per agosto e settembre, in tutto una sessantina di date.La scelta di convogliare tutti gli eventi e le attività di intrattenimento in un vero e proprio palinsesto intende essere da parte del Comune una risposta concreta alle numerose istanze manifestate da diversi soggetti della città, in particolare da chi opera in ambito turistico e dell’offerta culturale.Già ieri però la metà circa del carnet, dal 2 agosto al 30 settembre, era già sul sito Internet di Palazzo Cernezzi dedicato al turismo e alla cultura, www.visitcomo.eu. La rassegna intitolata “AcCOMOdatevi – Take a seat”, si svolge di venerdì e sabato. Comprende performance artistiche con allestimenti leggeri, in luoghi di pregio. Si vuole far diventare la città, si legge sul sito, «un grande palcoscenico e i suoi luoghi più attrattivi possono rappresentare una scenografia unica per proporre momenti di animazione diffusa, di fruizione dinamica per il cittadino come per il viaggiatore curioso».Ogni spettacolo dura da 30 a 50 minuti, e le fasce orarie sono tre: “Happy hour” (dalle 19 alle 20), “Prima serata” (dalle 20.30 alle 21.30), “Seconda serata” (dalle 22 alle 23).Gli eventi sul sito sono stati distribuiti su 16 date per un totale di 33 spettacoli in tre generi: musica, teatro e arte varia. Ogni spettacolo viene replicato in una fascia oraria differente nella stessa serata e nello stesso luogo.Va ricordato che all’autosilo di via Auguadri, presentando un documento, si potrà ricevere uno sgabello pieghevole da utilizzare per la serata e riconsegnare al ritorno. E il calendario completo in uscita oggi amplierà ulteriormente la possibiltà di garantire un posto a sedere per il pubblico. I luoghi saranno per le manifestazione “Arte varia” (circo, performance artistiche) piazza San Fedele, i giardinetti di via Vittorio Emanuele e piazza Grimoldi,Per la musica saranno riservati largo Miglio, piazza Volta, piazza Medaglie d’Oro e i Portici del Broletto. Per teatro e monologhi ci saranno il Museo storico (cortile) la Pinacoteca civica (cortile) e lo Spazio Natta (giardinetto).Il primo evento in calendario è per il 2 agosto in piazza Grimoldi (ore 19.30, replica alle 22) con la “Bellagio Festival Orchestra”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

2 ore ago

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

13 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

15 ore ago

Como, la Fiera patronale di Sant’Abbondio slitta per cause avverse: le motivazioni

Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…

18 ore ago

Va bene, firmo | Giorgia Meloni fa il regalo di fine estate agli italiani: torna il Superbonus Casa

Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…

21 ore ago

L’Italia è ben rappresentata agli Emmy Awards 2025 | Como è orgogliosa di un suo concittadino

Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…

22 ore ago