Categories: Territorio

Eventi estivi, sul sito del Comune i primi 30

Domani il Comune di Como lancerà dopo il vaglio dell’apposita commissione di esperti il calendario integrato degli eventi estivi (mostre, spettacoli, mercatini) per agosto e settembre, in tutto una sessantina di date.La scelta di convogliare tutti gli eventi e le attività di intrattenimento in un vero e proprio palinsesto intende essere da parte del Comune una risposta concreta alle numerose istanze manifestate da diversi soggetti della città, in particolare da chi opera in ambito turistico e dell’offerta culturale.Già oggi però la metà circa del carnet, dal 2 agosto al 30 settembre, era già sul sito Internet di Palazzo Cernezzi dedicato al turismo e alla cultura, www.visitcomo.eu. La rassegna intitolata “AcCOMOdatevi – Take a seat”, si svolge di venerdì e sabato. Comprende performance artistiche con allestimenti leggeri, in luoghi di pregio. Si vuole far diventare la città, si legge sul sito, «un grande palcoscenico e i suoi luoghi più attrattivi possono rappresentare una scenografia unica per proporre momenti di animazione diffusa, di fruizione dinamica per il cittadino come per il viaggiatore curioso».Ogni spettacolo dura da 30 a 50 minuti, e le fasce orarie sono tre: “Happy hour” (dalle 19 alle 20), “Prima serata” (dalle 20.30 alle 21.30), “Seconda serata” (dalle 22 alle 23).Gli eventi sul sito sono stati distribuiti su 16 date per un totale di 33 spettacoli in tre generi: musica, teatro e arte varia. Ogni spettacolo viene replicato in una fascia oraria differente nella stessa serata e nello stesso luogo.Va ricordato che all’autosilo di via Auguadri, presentando un documento, si potrà ricevere uno sgabello pieghevole da utilizzare per la serata e riconsegnare al ritorno. E il calendario completo in uscita oggi amplierà ulteriormente la possibiltà di garantire un posto a sedere per il pubblico. I luoghi saranno per le manifestazione “Arte varia” (circo, performance artistiche) piazza San Fedele, i giardinetti di via Vittorio Emanuele e piazza Grimoldi,Per la musica saranno riservati largo Miglio, piazza Volta, piazza Medaglie d’Oro e i Portici del Broletto. Per teatro e monologhi ci saranno il Museo storico (cortile) la Pinacoteca civica (cortile) e lo Spazio Natta (giardinetto).Il primo evento in calendario è per il 2 agosto in piazza Grimolti (ore 19.30, replica alle 22) con la “Bellagio Festival Orchestra”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

8 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

4 giorni ago