Categories: Cultura e spettacoli

Evento su Leonardo da Vinci al “Corriere di Como” il prossimo 8 febbraio

Il prossimo 8 febbraio alle ore 18 nell’Auditorium di Espansione Tv e del “Corriere di Como” in via S.Abbondio 4 a Como ci sarà la presentazione  del primo romanzo-giallo del pittore Ernesto Solari, che da oltre trent’anni studia Leonardo e i suoi capolavori. Il libro si intitola “Il segreto del principe” ed è edito da Colibrì ed è distribuito da Unicopli in Libreria o sui maggiori siti librari italiani.

Per Solari, che dialogherà con Vincenzo Guarracino, autore della prefazione del libro, e Lorenzo Morandotti, giornalista del “Corriere di Como”, sarà anche l’occasione per parlare del 500° anniversario della scomparsa di Leonardo da Vinci (1519) con una sintesi dei suoi studi leonardeschi e di quanto sta preparando (incontri, pubblicazioni e mostre), per rendere tale circostanza ancora più coinvolgente per gli appassionati di Leonardo. Si proseguirà con la presentazione del romanzo: un “giallo” che, come si addice a una narrazione di tal fatta, istituzionalmente ruota intorno a un misterioso dipinto dalla vita quanto mai avventurosa, giunto in Italia e qui dimenticato da alcuni rappresentanti della corte dello Zar Nicola II, e intorno al quale si intrecciano storie che coinvolgono numerosi personaggi anche importanti, come lo scrittore di origine ebraica Guido da Verona, lo scapigliato Luigi Conconi o il napoletano Principe Sansevero.

La storia ha fra i suoi principali protagonisti una giovane principessa russa, inviata in Italia dalla Zarina alla ricerca di un dipinto che, con molta probabilità, avrebbe dovuto essere destinato all’ Ermitage di San Pietroburgo, ma che a causa della rivoluzione d’ottobre e del conseguente assassinio della famiglia imperiale,  non giunse mai a destinazione finendo per restare nel nostro paese diventando per questo protagonista di una serie di vicende complicate e ricche di misteri e colpi di scena, che si svolgono a largo raggio e in uno spazio-tempo molto dilatati, a tal punto che si stenta a credere nella sua veridicità, inducendo a pensare che si tratti di una storia totalmente inventata.

Tra scomparsa, tentativi di recupero, depistaggi e agnizioni, per questa ragione la vicenda del quadro, intorno a cui, in un gioco tra ragione e irrazionalità, si accanisce quella che in termini di narratologia si definisce la quête, l’inchiesta, ossia la ricerca e identificazione della sua paternità, a poco a poco, nel corso della narrazione, finisce per diventare secondaria,  e il racconto va ben oltre la “fabula”, per rivelarsi un puro pretesto narrativo, quasi una metafora per rappresentare un cammino alla ricerca di un qualcosa, di sé soprattutto, da parte di ogni individuo, un itinerarium mentis, come l’avrebbero chiamato i filosofi della Scolastica.

Letta in questa chiave, il romanzo diventa così qualcosa di più intrigante e significativo, qualcosa da leggere attentamente, spostando l’attenzione sull’oggi dell’autore nella sua essenza e nel suo valore. Ingresso libero.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

8 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

9 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

10 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

11 ore ago

Le leggende popolari fanno parte del folclore: ad Appiano Gentile ci sono storie incredibili

Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…

12 ore ago

Con noi non volerete più | Ultim’ora: FALLITA LA COMPAGNIA AEREA, clienti rimangono a terra a piangere

Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…

15 ore ago