Dai primi di gennaio del 2012 nell’area dell’ex Ticosa non si possono più lasciare le auto. Ora Palazzo Cernezzi, in attesa di un possibile super progetto sull’area, ha stanziato mezzo milione di euro per realizzare 75 posti auto e 16 posti moto nella zona della Santarella, con ingresso da via Sant’Abbondio. I particolari del progetto sono stati pubblicati ieri, con tanto di planimetrie, all’Albo Pretorio.«L’intervento – si legge nella delibera di giunta passata all’unanimità – assume una marcata valenza urbanistica intervenendo sia a livello di riqualificazione di un’area urbana, sia rispondendo a un’esigenza concreta, da parte di cittadini, visitatori, turisti, di poter fruire di un maggior numero di posti auto, in corrispondenza di un’arteria stradale cittadina di notevole importanza per l’accesso al centro della città».Previsti, oltre allo sbancamento dell’area e alla realizzazione di un nuovo sottofondo, anche un nuovo impianto di illuminazione, la nuova segnaletica e una breve pista ciclabile tra via Sant’Abbondio e viale Roosevelt.Riguardo i tempi di realizzazione, l’assessore alla Viabilità di Palazzo Cernezzi, preferisce non sbilanciarsi. «L’atto formale è stato firmato, ma ora devono seguire alcune valutazioni – spiega Gervasoni – preferisco non dare ancora una data di inizio del cantiere. Tra le soluzioni che stiamo valutando è che si occupi la Como Servizi Urbani direttamente dell’opera, avendo poi la gestione dei posti auto. Si tratta di un intervento a cui teniamo molto e che si farà sicuramente».
Sono tornati i lupi nella zona del comasco. Una presenza accertata, ma non c'è nessun…
La legge ha imposto un severo giro di vite anche sull'abbigliamento: se ti beccano con…
I questi distributori trovi il carburante a prezzi decisamente competitivi: non solo benzina, ma anche…
La domenica è un appuntamento sacro per i fedeli italiani, ma si potrebbe trasformare in…
Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…
Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…