Categories: A054

Expo Dubai: al via la call per la sfida digitale studentesca

(ANSA) – ROMA, 07 OTT – Ripensare l’educazione per un mondo che cambia: è “Future Education – Italy Expo 2020: Rethinking education for a world of change” , il titolo della prima Digital Challenge studentesca internazionale promossa dal Commissariato per la partecipazione dell’Italia a Expo 2020 Dubai. Si tratta, spiega il Commissariato italiano, di una sfida educativa che rientra nel quadro generale Futures of Education dell’Unesco e mira a incoraggiare gli studenti di tutto il mondo a riflettere su soluzioni sostenibili innovative in grado di ripensare con coraggio e lungimiranza il futuro dell’education nell’era post-Covid-19. La partecipazione è aperta a tutti gli studenti con un’età compresa tra i 16 e i 21 anni. Tutti gli studenti ammessi saranno coinvolti in un percorso di accelerazione progettuale a squadre che li vedrà all’opera nell’arena digitale per quattro settimane, dal 24 ottobre al 24 novembre. La partecipazione al programma rappresenta un’opportunità unica di formazione, orientamento e networking personale, con particolare riferimento all’incontro/confronto tra studenti internazionali. Durante il percorso tutti i partecipanti saranno affiancati e guidati da una squadra di peer mentor già selezionati dal Commissariato italiano; inoltre il progetto vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali ed esperti che metteranno a disposizione le proprie conoscenze, competenze ed esperienze con l’obiettivo di supportare i team di lavoro nello sviluppo dei singoli progetti. In questo contesto, l’Italia svolgerà così un ruolo da capofila anche nei programmi formativi di avvicinamento ad Expo 2020, ospitando nei propri canali e spazi digitali molteplici iniziative a carattere laboratoriale che vedranno il coinvolgimento attivo, basato sul dialogo interculturale, di studenti, docenti ed educatori da tutto il mondo. Anche per questo l’iniziativa rappresenta un ponte di collegamento tra l’Italia e il prossimo summit mondiale sull’Educazione #RewirED che si terrà durante Expo 2020. La partecipazione alla challenge internazionale è completamente gratuita. Il termine ultimo per l’invio delle candidature è il 15 ottobre. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 ore ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

5 ore ago

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

10 ore ago

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

1 giorno ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

1 giorno ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

1 giorno ago