(ANSA) – ROMA, 17 APR – A febbraio 2020 l’export dell’Italia cresce del 7% su base annua ed è spiegato per un terzo della forte crescita della farmaceutica (+41,2%), secondo i dati Istat. Rispetto a gennaio 2020, l’aumento congiunturale è dell’1,1%, inferiore rispetto a quello dei due mesi precedenti. L’import risulta, invece, in calo sia sul mese (-3,8%) sia sull’anno (-0,7%), con una flessione degli acquisti dai mercati extra Ue e una contrazione, in particolare, per i prodotti energetici. Oltre al farmaceutico, i settori che contribuiscono maggiormente alla crescita delle vendite estere dell’Italia sono i mezzi di trasporto (autoveicoli esclusi) (+14,4%) e prodotti alimentari, bevande e tabacco (+11,9%). Tra i mercati di destinazione, spiccano i risultati di Stati Uniti (+22,3%), Germania (+6,8%) e Francia (+7,5%) mentre si registrano “ampie flessioni” delle vendite verso Cina (-21,6%) e Regno Unito (-8,2%), nel primo mese dall’uscita del Paese dall’Unione europea.
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…
Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…
Fai attenzione alla nuova stretta sulle tasse: se non sei laureato, puoi non pagarle; tutti…
Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…
Pippo Baudo ricordato da colleghi e artisti, da Laura Pausini a Giorgia. Ma Pupo sceglie…
Il comune ha deciso di effettuare un'altra disinfestazione nella notte del 22 agosto, accogliendo la…